Arnaldo BAMBINI (1880 -1953) / Nell’ombra di una vita schiva e modesta

Tu sei qui

Sezione Libri e riviste

Un libro a cura di Mariella Sala (con contributi di Alberto Chiari, Alberto Donini, Andrea Macinanti, Sauro Rodolfi)

Nuova luce su un importante personaggio del mondo della musica sacra italiana del Novecento

via Tosio, 12
25121 Brescia
Italia

 

BRESCIA

Palazzo Tosio

 

Venerdì 18 ottobre 2024 ore 10.30 [*]

 

Il musicologo Marco Ruggeri presenta il volume

 

"Arnaldo Bambini (1880 -1953) / Nell’ombra di una vita schiva e modesta"

 

Intervengono gli autori: Alberto Chiari, Alberto Donini, Andrea Macinanti, Sauro Rodolfi, Mariella Sala


 

La frase che fa da complemento al titolo del volume – “Nell’ombra di una vita schiva e modesta” – è tolta dalla dedica scritta da Antonio Barbiani sulla pergamena che fu consegnata, insieme alla medaglia d’oro, al maestro Bambini dal Comune di Verolanuova nel 1953.

Arnaldo BAMBINI, nato a Correggio, arrivò nel 1907 come organista a Verolanuova, dove trascorse il resto della sua vita. Fu un musicista di rilievo nella storia musicale italiana della prima metà del Novecento: coltivò sempre gli studi musicali – in particolare d’organaria -, la composizione e l’interesse per le campane.

Il libro (acquistabile sul sito internet di Massetti Rodella Editore) ripercorre la sua vita e le sue opere. Vorrebbe rappresentare un solido punto di partenza per ulteriori studi indirizzati non solo alla personalità di Bambini ma anche al periodo ceciliano che vide il territorio bresciano ricoprire un ruolo di primo piano.

 

Sommario dei contenuti del libro:

 

Sauro Rodolfi, Arnaldo Bambini e Correggio sua patria 

Mariella Sala, Dal Liceo Musicale di Venezia alla lunga permanenza a Verolanuova

Mariella Sala, Catalogo delle opere per organo - con numero d’opera - di Arnaldo Bambini

Andrea Macinanti, Arnaldo Bambini, l’organista, il compositore, l’organologo 

Alberto Chiari, Arnaldo Bambini e l’organo italiano tra musica sacra e sacra musica

Alberto Donini, Un organo per una comunità 

Gli Autori  

Ringraziamenti 

Indice dei nomi

 


[*] partecipazione anche da remoto tramite il seguente collegamento

 

 

 

 

contenuto inserito da: - Segreteria OrganieOrganisti.it