Arno Hartmann

Tu sei qui

Nato a Duisburg in Germania nel 1964, Arno Hartmann ha intrapreso gli studi di pianoforte e di organo nella sua città natale e poi a Düsseldorf. Ha studiato presso l'Università della Musica di Vienna con Martin Haselböck, Michael Radulescu, Peter Planyavsky (organo) e Leopold Hager (direttore). Ha frequentato corsi di perfezionamento in organo Daniel Roth ad Haarlem, in musica antica su strumenti antichi con Andrew Parrott a Göteborg e di direzione d'orchestra con Zubin Metha e Vaclav Neumann. Come organista ha tenuto numerosi concerti in Germania e Austria, anche con la Vienna Radio Symphony Orchestra e con la Vienna Symphony Orchestra sotto la direzione di David Zinman, Georges Prêtre, Roger Norrington e Bruno Weil. In qualità di solista ha suonato al Festival di musica da camera di Lockenhaus e al Festival di Vienna, in Danimarca per il Festival estivo di Copenaghen e poi in Francia, Italia, Croazia, Svizzera, Svezia, Finlandia, Polonia, Portogallo, Spagna e Sudafrica. Nel 2001 ha debuttato negli Stati uniti con un concerto ad Atlanta e una masterclass presso l'Emory Universtiy. Nel mese di ottobre 2004 ha suonato il concerto inaugurale del Bach Festival di New York. In qualità di direttore si esibisce con l'Orchestra Sinfonica di Bochum, con l'Orchestra Sinfonica di Göttingen, con la Vienna Chamber Orchestra, con l'Ensemble di New Strings Vienna, con il Konzertchor di Vienna e con l'Orchestra Filarmonica Polacca Baltica. Come organista e direttore ha effettuato numerose registrazioni radio-televisive in Austria (ORF), Italia (RAI) e Francia (TV3). Ha pubblicato c.d. per Sony Classical. Nel 1994, con un repertorio che si estende da Bach a compositori classici contemporanei, ha fondato il Coro e l'Orchestra di musica antica che esegue dal vivo alla Radio Austriaca trasmissioni mensili sulle cantate sacre di Bach. Dopo 19 anni a Vienna, nel settembre 2003, Arno Hartmann è tornato in Germania per condurre lo Stadtkantorei Bochum in stretta collaborazione con la Bochum Symphony Orchestra. Allo stesso tempo è il direttore artistico del Festival di Bochum e del Bochum Bach Festival. [gennaio 2015]

 

* * *