Augustinus Franz Kropfreiter

Tu sei qui

 

Augustinus Franz Kropfreiter (Hargelsberg, 9 settembre 1936 - Sankt Florian, 26 settembre 2003) è stato un canonico, compositore e organista agostiniano austriaco. Ha studiato presso il Ginnasio Vescovile Petrinum, ove ha ricevuto la sua prima formazione musicale di base. Subito dopo il diploma di scuola superiore è entrato a far parte dei Canonici Agostiniani di San Floriano nel 1953, dove ha studiato Teoria musicale con Johann Krichbaum. Dal 1955 al 1960 ha studiato composizione e organo al Conservatorio Bruckner di Linz e all'Università della Musica di Vienna. Terminati gli studi, ha lavorato come organista a St. Florian. È stato anche insegnante del coro dei ragazzi di San Floriano e dal 1966 direttore del coro del monastero (Regens Chori). Kropfreiter ha composto numerosi pezzi per organo ed è ritenuto uno dei più importanti compositori di musica organistica austriaci del XX secolo. La sua presenza ha contribuito alla ulteriore fama del Monastero di San Floriano, luogo indissolubilmente legato al famoso compositore austriaco Anton Bruckner (1824-1896), che nella cripta della basilica, proprio sotto all'organo che tenne per un certo periodo, venne sepolto. Kropfreiter ha composto, inoltre, numerose opere orchestrali, messe, musica sacra, musica corale, musica da camera. Nelle sue composizioni ha attribuito grande importanza alla politonalità e al contrappunto di Hindemith.