Baptiste-Florian MARLE-OUVRARD

Tu sei qui

 

Baptiste-Florian MARLE-OUVRARD - dopo brillanti studi presso il Conservatoire National Supérieur de Musique di Parigi dove ha ricevuto l'insegnamento di Olivier Latry, Thierry Escaich, Philippe Lefebvre, Pierre Pincemaille, Jean-François Zygel, François-Xavier Roth e dove ha ottenuto 8 premi - è diventato vincitore di diversi concorsi internazionali tra i quali:
- 1° Premio e premio del pubblico al concorso internazionale di improvvisazione a Lipsia - 2009
- 1° Premio e premio del pubblico al concorso internazionale di improvvisazione in Lussemburgo - 2011
- Vincitore del concorso "M. Tariverdiev" a Kaliningrad (Russia) - 2011
- 2° Premio ex-aequo e premio del pubblico al Gran Premio di Improvvisazione di Chartres (Gran Premio non assegnato) - 2012
- Prix Clarence Snyder del concorso internazionale di Longwood Gardens (USA) - 2013
 
Organista titolare dei grandi organi della Chiesa di San Vincenzo de' Paoli a Clichy-la-Garenne (Parigi) dal 2001, è stato nominato su concorso, nel 2015, organista titolare dei grandi organi della Chiesa di Sant'Eustache a Parigi, ove, con la complicità del collega Thomas Ospital, perpetua un'intensa vita musicale intorno al grande organo attraverso audizioni settimanali e numerosi eventi culturali.
 
La sua intensa attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in tutta Europa oltre che in Russia, Canada, USA e Sud Africa. Insegna regolarmente improvvisazione e repertorio francese presso accademie e corsi di perfezionamento. Nel 2007 ha creato il suo oratorio "L’Arche de Noé", per cori, orchestra e organo, lo stesso anno la rivista tedesca «Organ» lo ha nominato "Organista dell'anno".
 
Appassionato anche di accompagnamento al cinema muto, collabora regolarmente con la cineteca francese di Parigi, dove è stato artista residente per il Festival 2015 "Tutti i colori del mondo".
Pur possedendo un repertorio molto ampio, non esita ad includere nei suoi programmi trascrizioni di opere sinfoniche. Continua anche ad esplorare i mix più arditi tra l'organo e altre forme di espressione artistica, danza, opere grafiche, musica elettronica.
Nel 2016 ha collaborato con il coreografo americano Dylan Crossman per la creazione del balletto "Souffle sur étang" ma anche con il clarinettista Yom in un programma che mescola varie musiche tradizionali del mondo. [aprile 2021; tradotto automaticamente dal francese]