Beniamino Calciati è nato a Torino, ha studiato pianoforte, organo e composizione organistica, strumentazione per banda, musica corale e direzione di coro, conseguendone i rispettivi diplomi. Si è perfezionato in seguito con Stefano Molardi, presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, fino alla conclusione del master in clavicembalo, nel giugno 2015, ottenendo il giudizio “con lode”.
Dopo aver vinto alcuni concorsi musicali giovanili, nel 2012 vince la borsa di studio dell’Académie d’orgue de Fribourg. Può così beneficiare degli insegnamenti dell’organista e musicologo Maurizio Croci, ampliando la conoscenza della musica antica, che era iniziata con la frequenza di masterclass tenute da illustri docenti (Tagliavini, Delgado-Parra, Beaumont, Fadini, Lohmann), con diversi corsi di improvvisazione e di direzione di coro.
Oltre all’attività concertistica, coltiva la valorizzazione e lo studio del patrimonio organologico, della composizione, dello studio delle discipline affini e della musicologia, presso l’Università degli Studi di Milano. Vincitore della borsa di studio per clavicembalisti accompagnatori presso la Scuola di Musica “Claudio Abbado” in Milano, collabora attualmente, presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, nelle Classi di Luisa Castellani e Barbara Zanichelli.
È stato insegnante per tre anni presso scuole private di secondo grado per dirigenti di comunità, ha registrato per la Radio Svizzera Italiana, ha scritto articoli a carattere divulgativo e si è occupato di consulenze organologiche, di valorizzazione del patrimonio musicale locale e di gestione degli investimenti culturali.
Già organista presso la Cattedrale di Biella per un triennio, dall’aprile 2015 è organista titolare della Parrocchia “San Francesco” in Winterthur (CH). [febbraio 2017]