Brett Leighton

Tu sei qui

 

Brett Leighton, nato a Sydney nel 1955, in Australia, ha ottenuto nel 1977 i diplomi in organo - sia da concertista che da pedagogo, entrambi con la più alta distinzione - studiando con David Rumsey presso il Conservatorio della sua città natale. Trasferitosi in Europa, nel 1978 ha studiato con Michael Radulescu presso la Hochschule für Musik di Vienna. I numerosi premi, riconoscimenti e borse di studio vinte (Premio di merito del ministero austriaco per la Scienza e la Ricerca, Winston Churchill Fellowship, Premio del Music Board dell'Australia Council, etc), gli hanno permesso di frequentare tutti i grandi centri organistici in Europa e conoscere i principali organi storici del continente. Di simile decisiva importanza per l'affinamento delle prassi esecutive nella musica antica è stato il suo entusiasmo per il clavicembalo, del quale ha intrapreso ulteriori studi (1981 - 1985) con Jean-Claude Zehnder a Basilea e Ton Koopman ad Amsterdam. Ha infine completato la sua educazione formale attraverso i corsi e lo studio privato con Luigi Ferdinando Tagliavini, Harald Vogel e Jean Langlais. Nel 1979 è stato il primo organista a vincere il prestigioso premio per la musica antica 'Paul Hofhaimer' di Innsbruck, un premio che non era stato assegnato nei primi dieci anni di esistenza del concorso. Da allora, i concerti lo portano a suonare regolarmente nella maggior parte dei paesi europei, così come in Giappone, negli Stati Uniti, in Messico e nella sua nativa Australia. Il suo approccio musicale riflette il forte interesse per la ricera delle fonti originali e per gli studi sulle pratiche esecutive del tempo. Ha al suo attivo tuttavia numerose anteprime e prime esecuzioni di opere contemporanee, per e con organo (Berio, Heiller, Langlais, Radulescu, Schlee). Ha scritto articoli per varie riviste musicali, partecipato a giurie in importanti concorsi organistici internazionali (tra gli altri P.Hofhaimer, Innsbruck 2007; Bach-Liszt Competition, Weimar 2008) e collabora stabilmente con il violinista barocco Annegret Siedel.
Brett Leighton è docente d'organo e clavicembalo presso l'Università Anton Bruckner di Linz (Austria), dal 1994. Ha inoltre insegnato e tenuto conferenze presso la Hochschule für Musik di Vienna e presso corsi estivi e festival in molti paesi europei (Trento, Bolzano (I), Marchena, San Sebastian (E), Baigorry, Les Andelys (F), Muri (CH). Numerose sono le sue registrazioni discografiche (Ex Libris, Coronata, Weinberg, Records, Symikon, Motette, Muscia Omnia) e per emittenti radiofoniche (ORF, DRS, WDR, Radio Nacional de Espana). [maggio 2015]