Chiara Minali

Tu sei qui


Chiara Minali ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “Dall’Abaco” di Verona. Nel 2002 si diploma brillantemente in Organo e Composizione organistica nella classe del M° Alessio Corti. Nello stesso anno vince il premio, riservato ai migliori diplomati, istituito dall’Accademia Filarmonica di Verona. Si iscrive poi nella classe di clavicembalo, dove si diploma nel 2005 con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Sergio Vartolo. Nel 2010 consegue la laurea di secondo livello cum laude in clavicembalo al Conservatorio “Bonporti” nella classe del M° A. Bugatti. Ha seguito corsi di perfezionamento tenuti dal M° Radulescu per l’organo e dai Maestri Murray, Bellotti, Baumont, Astronio, Bonizzoni e Baroni per il clavicembalo. È stata continuista del corso di musica antica di Brunico nel 2005 e del corso di violino tenuto dal M° E. Onofri nel febbraio del 2009 a Villa Lagarina (TN), organizzato dal complesso “Corelli”. Sempre con il complesso “Corelli” è stata in tournée nel 2006 a Dortmund e nel 2009 a Berlino. Nel settembre 2009 si è classificata terza al concorso clavicembalistico di Terzo (AL). Nel 2010 ha collaborato con l’ensemble vocale “Compagnia virtuosa” di Pescara, alla realizzazione dell’opera “Dido and Aeneas” di Purcell. Ha inoltre collaborato con il Conservatorio “Monteverdi” di Bolzano in qualità di cembalista accompagnatrice. Nel 2013 e nel 2014 è stata continuista del corso di canto barocco tenuto da Lia Serafini in provincia di Verona. Svolge intensa attività in qualità sia di solista che di continuista, collaborando con varie formazioni strumentali e corali. Per l’etichetta olandese Brilliant Classics ha realizzato la registrazione dell’Integrale delle opere per Organo di Benedetto Marcello e, più recentemente, un triplo CD dedicato alle opere per Organo e Cembalo del compositore trevigiano Ignazio Spergher (prima assoluta mondiale). È stata organista titolare dell’organo "Trice" della chiesa di S. Giorgio in Braida a Verona dal 1998 al 2007, della Chiesa del Redentore di Verona dal 2007 al 2013 e organista ausiliaria della Cattedrale di Verona dal 2010 al 2018. Attualmente ricopre l’incarico di organista presso la chiesa di S. Tomaso Cantuariense in Verona. [ottobre 2019]