Leonardo Antonio Di Chiara e Sergio De Blasi in concerto

Tu sei qui

Sabato, 7 Ottobre, 2023 - 19:00
chiesa Santa Maria della Grazia
Piazza Sant'Oronzo
73100 Lecce LE
Italia

nell'ambito del Festival Organistico del Salento

Sezione Concerti

Interpreti: Ensemble "Le Armoniche Stravaganze"; Leonardo Antonio di Chiara, organista; Sergio De Blasi, organista; Francesco Scarcella, direttore

Organizzatore / Partners:
Il FOS organizzato dall’Istituto di Cultura Musicale J. S. Bach di Tricase ed è cofinanziato dal Ministero della Cultura (FUS) e dalla Regione Puglia, col patrocinio del Conservatorio Tito Schipa di Lecce e di Unisalento nonché di tutte le Diocesi leccesi.

 

 

* comunicato-stampa a cura della Direzione Artistica del Festival *

 

Proseguendo il suo percorso itinerante, sabato 7 ottobre 2023 alle 19 il Festival Organistico del Salento fa tappa a Lecce, nella Chiesa di Santa Maria della Grazia di Lecce, con un programma incentrato sui famosi Concerti per organo e orchestra d’archi di Georg Friedrich Händel, capolavori assoluti della musica barocca. È l’Ensemble “Le Armoniche Stravaganze”, diretto dal maestro Francesco Scarcella, ad interpretare uno dei concerti più noti di Händel, il Concerto in Fa Maggiore n. 13 “The Cuckoo and the Nightingale”, eseguito dallo stesso Händel al Kings Theatre di Londra il 2 aprile 1739. Il Concerto è una pagina briosa, in stile italiano, che prende il nome dal secondo movimento in cui l’organo imita il richiamo del cuculo e il canto lirico dell’usignolo. Seguiranno, sempre di Händel, il Concerto in Sol minore op. 4 n.1, il Concerto in Sol minore op. 7 n. 5 e il Concerto in Sib Maggiore op. 7 n. 6. Il concerto, a ingresso libero, rientra nella nona edizione del FOS diretto dal maestro Francesco Scarcella e organizzato dall’Istituto di Cultura Musicale J. S. Bach di Tricase, nuovo socio del Distretto Puglia Creativa. 

All’organo Pinchi (del 1982) della Chiesa di Santa Maria della Grazia si alterneranno il maestro Leonardo Antonio Di Chiara e il maestro Sergio De Blasi. Foggiano di origine ma salentino d’adozione, Di Chiara è attualmente organista titolare del coro della Diocesi di Ugento. Dopo il diploma in Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Foggia e al Conservatorio di Lecce, l’attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in numerose città italiane come solista, in duo e con orchestra da camera. Consapevole che un compositore deve compiacere solo a sé stesso, Di Chiara dedica una particolare attenzione all’attività compositiva privilegiando la dimensione espressiva della musica in un linguaggio libero e immediato. Le sue composizioni hanno ricevuto premi e numerose segnalazioni di merito. Sergio De Blasi, dopo aver conseguito il diploma di Pianoforte si è laureato in Musica antica e Clavicembalo sotto la guida di Corrado De Bernart. È autore di diversi saggi sulla vita musicale del Salento e sull'opera pianistica di Giuseppe Sarno. Si è esibito come solista e in formazioni orchestrali in diversi Festival.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero. 

 

PROGRAMMA

G. F. Haendel: Concerto in Fa Maggiore n. 13 “The Cuckoo and the Nightingale”; Concerto in Sol minore op. 4 n.1; Concerto in Sol minore op. 7 n. 5; Concerto in Sib Maggiore op. 7 n. 6.