In occasione dell'inaugurazione del restauro della facciata (presentazione video).
STRUMENTO: organo realizzato nel 1901 dall'organaro torinese Giuseppe Mola, uno dei migliori interpreti della "Riforma ceciliana" in grado di integrare le caratteristiche dell'organo tipicamente italiano con gli strumenti d'oltralpe; nonostante possa apparire di piccole dimensioni, è in realtà uno strumento versatile e in ottimo stato di conservazione, dalla sonorità potente e brillante.
* * *
Lia Bedin, flauto traverso
Lucia Magnoli, violino
Carlo Porrati, Silvio Rossini, Daniele Sajeva, organo
venerdì 14 dicembre 2018
chiesa di san Lorenzo - Ivrea
ore 21
Nel corso della serata verrà presentato
il restauro della facciata della chiesa
con proiezione di immagini
PROGRAMMA
Antonio Vivaldi
Sonata in re minore per violino e basso continuo F XIII, 7 (RV 12)
Preludio (Largo)
Corrente (Allegro)
Giga (Allegro)
Gavotta (Presto)
Johann Sebastian Bach
Sonata in sol maggiore per violino e basso continuo BWV 1021
Adagio
Vivace
Largo
Presto
Lucia Magnoli, violino
Carlo Porrati, organo
* * *
Pietro Alessandro Yon
Advent – First Religious Suite for Organ
Prelude (Rorate Coeli)
Introit (Veni Emmanuel)
Communion (Ave Maria, composed in Piedmontese Peasant style) Finale (Toccata on the Gregorian Hymn Creator alme siderum)
Daniele Sajeva, organo
Antonio Vivaldi
Cantabile
dal concerto in re maggiore op. 10 n. 3 “Il Cardellino”
Georg Friedrich Händel
Sinfonia Pastorale
dal “Messiah”
Lia Bedin, flauto
Silvio Rossini, organo
* * *
Padre Davide da Bergamo
Versetto in si bemolle maggiore
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Danza dei piccoli cigni
da “Il lago dei cigni”
trascrizione organistica di Silvio Rossini
Gioachino Rossini
Ouverture / Sinfonia
da “L’italiana in Algeri”
trascrizione organistica di Silvio Rossini
Silvio Rossini, organo