Federico Villani e Davide Cortese inaugurano l'organo "Ramasco" op. 48 (1850)

Tu sei qui

Sabato, 1 Ottobre, 2022 - 21:00
Piazza Monateri
13046 Lamporo VC
Italia

dopo il lavori di restauro a cura della ditta "Marzi Italo"

Sezione Concerti

Interpreti: Davide Cortese, Federico Villani

Organizzatore / Partners:
Parrocchia di Lamporo (VC);
Con il patrocinio del Comune di Lamporo;
Si ringraziano gli Enti benefattori che hanno sostenuto il restauro dell'organo: CEI (8xmille alla Chiesa Cattolica), Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione CR Vercelli e Comune di Lamporo.
In collaborazione con la Fondazione Conti-Marone-Ottavis, il Comitato Festeggiamenti "I Baldi" e la Casa del Pellegrino di Lamporo

 

L’organo “Amedeo Ramasco” op. 48 (1850) di Lamporo (VC) è  fra gli strumenti più monumentali costruiti dall’organaro biellese (1798-1870), a partire da uno strumento precedente, ampliato ed adeguato ai gusti dell'epoca: circa 1300 canne, una tastiera di 61 tasti, pedaliera di 17 pedali con 12 note reali e accessori bandistici. Restaurato (2022) dalla ditta “Marzi Italo snc”.

 

PROGRAMMA del CONCERTO INAUGURALE TENUTO da DAVIDE CORTESEFEDERICO VILLANI:

 

Johann Sebastian Bach (1685-1750) - Concerto BWV 973 per organo, trascrizione del Concerto per violino op. 7 n. 8 di Antonio Vivaldi (1678-1741)

Johann Caspar Ferdinand Fischer (1656-1746) - Ciaccona fa maggiore

Giovanni D'Andrea (1776-1841) - Sinfonia in do maggiore

Gioacchino Rossini (1792-1868) - ouverture de “La gazza ladra”

Giuseppe Verdi (1813-1901) - Valzer in fa maggiore

César Franck (1822-1890) - Magnificat-Grand Choeur nn.5-6 da Pièces postuhumes

Polibio Fumagalli (1830-1900) - Marcia di tripudio op. 80 n.6

Carlo Bodro (1841-?) - Adagio cantabile e Allegro brillante dalle 12 Sonate per organo