Programma indicativo:
Lunedì 3 settembre
● Arrivo degli allievi, possibilità di studio sull'organo Oberlinger;
● Nel pomeriggio possibilità di partecipare ad una visita guidata della città
organizzata gratuitamente dalla nostra associazione;
● Ore 20.30 Concerto M° Lohmann – Cattedrale di San Giusto – apertura del
41° Settembre Musicale (organizzazione a cura di Cappella Civica di Trieste, associazioni
Promusica e Tomatis, parrocchia di San Giusto – direzione artistica Roberto Brisotto);
Martedì 4 , Mercoledì 5, Giovedì 6 settembre
● Mattino: masterclass sull'organo Oberlinger;
● Pausa pranzo – possibilità di studio;
● Pomeriggio: masterclass sull'organo Mascioni;
● Sera: possibilità di studio;
La sera di giovedì 6 settembre verrà organizzata una cena con un menù tipico,
ulteriori informazioni sul prezzo e sulla prenotazione verranno fornite
successivamente.
L'organizzazione si impegna a garantire agli allievi attivi tutti gli spostamenti
previsti tra le sedi del corso. La stessa declina ogni responsabilità per qualsiasi
danno e/o incidente ai partecipanti, ad altre persone o cose durante il periodo
di svolgimento del corso e in relazione con lo stesso.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per
i fini consentiti dalla legge.
*** PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI, SCRIVERE ALLA SEGRETERIA DEL PRESENTE SITO TRAMITE IL MODULO-CONTATTI ***
*** QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO POTRANNO SCARICARE L'OPUSCOLO UFFICIALE DEL CORSO ***