Damiano Rossi

Tu sei qui

 

Damiano Rossi, un ricordo

 

di Giordano Fermi

 

Musicista preparatissimo, Damiano Rossi affiancò per anni il maestro Don Lino Leali in qualità di organista, prima in sostituzione del maestro Don Guglielmo Ughini e poi a sostegno dell’attività concertistica e liturgica della Cappella Musicale “Mario Pettorelli” delle Cattedrali di Mantova. Proprio con questa compagine corale il Maestro ebbe modo di incidere uno storico LP che oggi, a distanza di quasi cinquant’anni, risulta essere un prezioso documento di com’era il suono dell’Antegnati prima del restauro che lo ha restituito alla sua originale cinquecentesca costruzione.

Va altresì ricordata l’attiva collaborazione di Damiano Rossi nell’àmbito dei progetti realizzati dal maestro Claudio Gallico che, tra Mantova e Sabbioneta, proponeva importanti allestimenti di opere Monteverdiane quali L’Orfeo, L’Incoronazione di Poppea, Il Combattimento di Tancredi e Clorinda ecc...

Nell’ambito della didattica Rossi fu docente al Conservatorio di Musica di Verona per poi passare al Conservatorio di Mantova, facendosi sempre apprezzare per l’alta professionalità e preparazione e per la disponibilità nei confronti degli allievi. Da sottolineare il suo entusiasmo nella gestione del Conservatorio, del quale fu Vice Direttore per molti anni e dove si adoperò con grande competenza anche nella fase di ricerca e poi di restauro e sviluppo della nuova sede di via della Conciliazione. Di grande rilevanza anche l’attività concertistica, che lo vide membro dell’Ensemble “Gli Ottoni di Verona” in numerosi concerti in Italia ed all’estero e nell’incisione di alcuni CD che ebbero vasto riconoscimento in àmbito internazionale.

Damiano Rossi fu anche responsabile a livello locale e regionale della custodia degli organi. Proprio in questo settore collaborò all’importante pubblicazione Gli Organi del Mantovano (1985), voluta dall’Assessorato allo Spettacolo della Provincia di Mantova allora guidato da Nanni Rossi. L’indagine sugli strumenti esistenti nella nostra Provincia e Diocesi fu curata da Don Lino Leali, Damiano Rossi e Don Guglielmo Ughini. Un’altra importante pubblicazione curata da Damiano Rossi riguarda il musicista mantovano Lucio Campiani, compositore, didatta ed organista delle Cattedrali di Mantova. Di Lucio Campiani, Damiano Rossi curò la stampa dei Versetti per organo editi da Carrara di Bergamo. Nel 2015, sempre per le Edizioni Carrara, furono pubblicati 158 Ritornelli per i Salmi Responsoriali composti da Damiano Rossi e da Monsignor Ulisse Bresciani.

Per delineare in modo più ricco e completo la figura dell’amico musicista non posso tralasciare, accanto a queste brevi note biografiche, le sue doti umane e voglio ricordare quanto fosse amato e stimato dagli allievi e dai colleghi per la sua generosità, per l’umiltà e per il suo talento messo sempre a disposizione delle realtà musicali che frequentava senza aver mai avuto alcun fine di arida speculazione o vantaggio personale.

Grazie, Damiano.

 

* * *

 

[scritto tratto da http://www.voxorganalis.it ]