Daniel Maurer all'età di 17 anni ha conseguito la Prima Medaglia d'Organo durante i suoi studi presso il Conservatorio di Mulhouse. Si è in seguito perfezionato a Parigi con Jean Langlais, del quale è stato regolarmente assitente durante le sue torunées concertistiche, e con cui si è pure esibito a quattro mani e quatytro piedi. Ha inotlre studiato con André Marchal, Rolande Falcinelli, Marie-Claire Alain, Guy Bovet, Jean Guillou e Lionel Rogg.
Nel 1982 ha vinto, col voto unanime della giuria, il Primo Premio d'Onore in Organo al Concorso Internazionale "UFAM" di Parigi, così come il Primo Premio in Organo presso il Conservatorio Nazionale di Musica di Parigi.
A Strasburgo Daniel Maurer è titolare dell'organo e responsabile della programmazione musicale della chiesa di Saint-Guillaume e titolare anche dell'organo "J.A Silbermann" (1741) della chiesa di S. Tommaso, due luoghi embelmatici segnati da Albert Schweitzer.
È docente di Organo e improvvisazione al Conservatorio di Strasburgo e presso l'Accademia Superiore di Musica di Strasburgo (Alta Scuola di Arti del Reno). [luglio 2017]
* * *