Davide Tenerani, nato a Massa nel 1997, nel 2017 è ammesso al Conservatorio "Giacomo Puccini" di La Spezia, dove intraprende gli studi accademici di pianoforte col maestro Francesca Costa. Nel 2019 si avvicina allo studio dell’organo. Scopre così quella che, ad oggi, considera la sua vera vocazione sotto la guida del maestro Ferruccio Bartoletti presso la Scuola Diocesana di Massa. Dimostra sin da subito una particolare predilezione per la musica barocca e, soprattutto, per Bach, che considera il suo punto di riferimento e da cui trae costante ispirazione. Nel 2022 frequenta un corso di perfezionamento sulla letteratura organistica rinascimentale e barocca tenuto dal maestro Sergio Vartolo, organista, clavicembalista, direttore d’orchestra e concertista attivo sia in Italia che in Europa. Nello stesso periodo viene ammesso col massimo dei voti al triennio accademico (indirizzo organo solistico) presso il Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce nella classe del maestro Antonio Rizzato. Ha recentemente preso parte ad una masterclass tenuta di Ton Koopman, direttore d'orchestra, organista e clavicembalista olandese dotato di tecnica eccezionale riconosciuta universalmente dalla critica musicale e dal pubblico. [ottobre 2023]