L’organista in chiesa: da una professionalità riconosciuta ad una ministerialità acquisita

Tu sei qui

Autore: De Gregorio M.° Mons. Vincenzo Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra e consulente per la musica liturgica dell'Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I.

Quale sia la figura di organista alla quale riferirci per attribuirgli, oggi, un identità professionale, è molto incerto: l'incertezza nasce dalla stessa figura degli organisti nella storia della chiesa italiana: quali sono state le professionalità richieste? Quali sono state le esigenze e le attese, nella Chiesa, nei confronti degli organisti sia da parte dei responsabili sia da parte dei fedeli?

Riflessioni sul ruolo professionale e ministeriale dell'organista nella liturgia

Roma RM
Italia

 

 

L’organista in chiesa: da una professionalità riconosciuta ad una ministerialità acquisita

Riflessioni sul ruolo professionale e ministeriale dell'organista nella liturgia

 

di Vincenzo DE GREGORIO [*]

 

 

Premessa

 

Di solito il titolo di una relazione definisce i confini e gli argini dell'argomento che si va a sviluppare con essa. In questo caso, il tentativo di comunicare argomenti sulla professionalità dell'organista in chiesa e sulla sua ministerialità, costituisce né argine né confine, piuttosto, si potrebbe pensare, palude, incertezza. Ciò soprattutto se si accompagnano con i termini professionalità e ministerialità, gli aggettivi riconosciuto ed acquisito. "Riconosciuta": da chi? Da che? "Acquisita": dove e da chi?

Premettiamo immediatamente una considerazione che caratterizzi il più possibile il campo nel quale ci muoviamo: si vuole riflettere sulla presenza degli organisti, quelli che hanno con lo strumento e con la sua presenza nella vita liturgica delle nostre comunità una dimestichezza che non è solo pratica, ma frutto anche di una specifica formazione di base, sufficientemente omogenea, credibilmente lunga ed ampia, che abbia o non avuto il suggello di un titolo di studio conclusivo.

L'osservatorio dal quale ci muoviamo nell'affrontare questi argomenti, ed in questa sede, è quello del nostro paese, e, nel nostro paese, della Chiesa che vi opera nell'esercizio del suo ministero al servizio del Vangelo e della preghiera in quella che certamente la più estesa e organizzata attività formativa: la Liturgia.

In Italia la professionalità del musicista, considerata come abilitazione all'esercizio della professione, è praticamente inesistente non richiesta attestarsi per l'esercizio della professione musicale, se non nell'ambito degli ordinamenti scolastici al fine di essere ammessi alla professione di insegnante di musica nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Tale situazione è comune a tutto il mondo della produzione artistica, ed è ovvio che sia così, visto che l'abilità e la capacità nell'ambito dell'arte non sono legate ad un percorso didattico definito e definibile.

Resta vero, però, che proprio per questo motivo, i percorsi formativi scolastici ed accademici o di Conservatorio, nell'ambito dell'esercizio artistico sono a volte la necessaria condizione per instaurare un rapporto di reciproco riconoscimento e fiducia tra chi richiede l'arte al servizio di un suo progetto o di una sua esigenza e di chi questa arte offre. L'universo tanto articolato e variegato delle arti nell'ambito del mondo dello spettacolo, quello che viene promosso in tutte le circostanze festive e celebrative è ricco di artisti che non sono impegnati perché possiedono un titolo di studio: sono artisti e basta.


 

La professionalità riconosciuta

 

 

professionalità dell'arte e professionalità dell'artista

La professionalità dell'arte riconosciuta dalle istituzioni

Nel nostro paese, la professionalità dell'organista nella chiesa non trova una collocazione precisa, come ben si sa, né nell'ambito degli ordinamenti didattici delle istituzioni accademiche preposte alla musica, i Conservatori, nè nelle stesse istituzioni della Chiesa.

La lodevole e meritoria iniziativa posta in essere dalla Conferenza Episcopale Italiana con l'istituzione del COPERLIM www.coperlim.info ha come fine la formazione dell'animatore musicale per la liturgia, dell'incaricato diocesano per la musica in chiesa, ma, saggiamente, data la strutturazione dei corsi, non ha potuto né voluto introdurre un percorso formativo per organista in chiesa: altri tempi ed altri sviluppi sarebbero stati necessari.

Neanche i corsi accademici di primo livello che ormai da qualche anno sono in vigore nei Conservatori italiani, pur avendo introdotto in alcuni istituti il corso triennale accademico di I livello per organista liturgico, sono diventati un riferimento certo e accolto da tutti: il valore legale del titolo accademico di I livello non è stato ancora validato con un provvedimento legislativo adeguato e i corsi di II livello, specialistici, a loro volta, soffrono della mancanza di riferimenti certi in aggancio ai corsi di I livello: sono situazioni al limite del paradossale: è credibile un corso di II livello specialistico in musica sacra o in organo per la liturgia se il titolo di accesso non è necessariamente compositivo per la musica sacra e strumentale/organistico per l'organo liturgico?

Le incertezze sul destino della figura professionale dell'organista in chiesa, incertezze per le quali non abbiamo, purtroppo, motivo di sperare dissoluzione nei tempi prossimi, sono motivate sia dallo stesso ordinamento dell'insegnamento musicale in Italia sia, per motivi ancor più cogenti, dalla prassi e dagli ordinamenti vigenti nella Chiesa italiana, prassi e ordinamenti che a questa professionalità non dedicano nessuna attenzione concreta, se non in sporadiche situazioni.

Quale sia la figura di organista alla quale riferirci per attribuirgli, oggi, un identità professionale, è molto incerto: l'incertezza nasce dalla stessa figura degli organisti nella storia della chiesa italiana: quali sono state le professionalità richieste? Quali sono state le esigenze e le attese, nella Chiesa, nei confronti degli organisti sia da parte dei responsabili sia da parte dei fedeli?

Per quanto riguarda la nostra storia di Chiesa, l'ambiguità è data da un preciso spartiacque, quello conseguente la riforma liturgica del Vaticano II. Prima di essa si scriveva di musica e di musicisti nella chiesa, avendo un ambito che si riferiva alla universalità dei linguaggi artistici nella liturgia. Tale universalità era giustificata dalla fondamentale premessa stabilita dalla lingua liturgica, il latino. Ecco cosa scriveva, nella sua opera Canto e Musica nel culto cristiano, Joseph Gelineau, a proposito dell'organista:

Compito suo è nelle seguenti funzioni:

Accompagnare i canti
Alternanza con i cori
Introdurre e prolungare i canti
Supplire ai canti
Contornare le cerimonie

Di queste cinque funzioni enumerate nessuna di esse è essenziale al culto. L'organo rappresenta un ornamento di cui la liturgia può sempre fare a meno e di cui di fatto si priva in certi tempi in segni di penitenza. Perciò neppure il repertorio organistico può essere detto musica liturgica in senso stretto. Lo strumento è detto "disposarsi ai riti liturgici" ( Divini Cultus 8 ) e quando si fa sentire senza il canto costituisce un repertorio chiamato "musica sacra per organo" (IMS (8). Esso apporta un prezioso aiuto alla celebrazione, aiuto pratico quando accompagna i canti, religioso quando interpreta il mistero mediante il segno dell'arte musicale
. (Torino, 1963, pp. 349 - 352)

Quanto scriveva Gelineau poteva riferirsi a tutta la Chiesa con tranquilla certezza.

Per quanto riguarda la nostra storia di uomini e donne che operano nella cultura musicale e ne fruiscono, è da considerare un secondo spartiacque, meno fissabile in ambito temporale, più fluido ma non per questo meno evidente: la dissoluzione del tradizionale linguaggio musicale come linguaggio universale e la predominanza di altri linguaggi. Su tale argomento ecco una autorevole riflessione:

 

"Ci sono poi due fenomeni legati all'evoluzione della musica stessa che inizialmente hanno avuto origine in Occidente, ma che con la globalizzazione della cultura coinvolgono da lungo tempo tutta l'umanità. La cosiddetta "musica classica" - salvo poche eccezioni - si è ormai relegata in una sorta di ghetto, a cui accedono solo degli specialisti e anche questi, talvolta, lo fanno forse con sentimenti e predisposizioni diversi. La musica delle masse si è separata da questa e percorre ormai una strada differente. Si incontra qui, da una parte, la musica (Pop) nel vecchio senso, ma è ordinata ad un fenomeno di massa, viene prodotta con metodi e su scala industriale e deve essere ultimamente definita come un culto della banalità. Rispetto a questa la musica "rock" è espressione di passioni elementari, che nei grandi raduni di musica rock hanno assunto caratteri cultuali, cioè di un contro culto che si oppone al culto cristiano. Esso vuole liberare l'uomo da se stesso nell'evento di massa e nello sconvolgimento mediante il ritmo, il rumore e gli effetti luminosi, facendo precipitare chi vi partecipa nel potere primitivo del Tutto, mediante l'estasi della lacerazione dei propri limiti. La musica della sobria ebbrezza dello Spirito Santo sembra avere poche possibilità qui dove l'io è divenuto un carcere, dove lo spirito è divenuto una catena e la rottura violenta con ambedue pare essere la vera promessa di liberazione, di cui, almeno per qualche istante, si crede di avere assaggiato il sapore." (Joseph Ratzinger: Introduzione allo spirito della liturgia, San Paolo, Milano 2001, pp. 143-144)

 

È fuor di dubbio che quanti sono investiti di responsabilità ecclesiale guardino a riferimenti ben precisi sulla professionalità dell'organista, ma non si può ignorare quel che è avvenuto ed avviene nel linguaggio musicale delle masse come osserva nella pagina riportata il Cardinale Ratzinger.

Alla luce di queste considerazioni di ordine generale sulla musica dovremmo concludere che i Conservatori con i loro programmi di insegnamento e con la loro organizzazione didattica sono lontani ed estranei dalla realtà del nostro paese che non fa eccezione nell'essere inserito nei meccanismi di globalizzazione citati dall'illustre Autore.

La professionalità degli organisti è doppiamente sofferente: per un primo motivo generale causato dall'allontanamento delle masse dai linguaggi della cosiddetta "musica classica"; per un secondo motivo perché anche all'interno della vita della Chiesa, i linguaggi musicali "classici" stentano a sopravvivere.

Il disagio dello stentato "riconoscimento dell'arte" per l'organista, nella Chiesa dei nostri tempi, è motivato anche dall'appannarsi delle figure e delle istituzioni che nel passato davano tale riconoscimento: parliamo innanzitutto, delle grandi istituzioni diocesane e degli importanti centri di operosa vita liturgica: basiliche, santuari cappelle reali e nobiliari.

Sono venute meno, con l'ovvia riserva di eccezioni che permangono, le consistenze gestionali delle Cattedrali da parte dei Capitoli. Si consideri quanto sia stato determinante il venir meno del numero stesso dei preti impegnati nelle Cattedrali come ebdomadari, oltre che come canonici.

La scomparsa di questi collegi clericali, insieme con il concomitante ridursi dei compiti liturgici dei Capitoli e degli ebdomadari, ha determinato, insieme con quanto messo in moto dalla riforma liturgica, lo spostamento degli spazi celebrativi: dal presbiterio, in qualche modo un hortus conclusus, alla navata. Non si può ignorare, inoltre, che nel cambio generazionale, anche i presbiteri interpretano il loro tempo e la cultura della quale sono figli: la scarsità di presbiteri nelle nuove generazioni insieme con la media alta di età di quelle precedenti ha anche accelerato l'accesso di giovani preti alle responsabilità ed alla conseguente gestione di significativi ruoli nella Chiesa.

Questi giovani presbiteri, in genere, non hanno vissuto l'esperienza della musica e del canto, in seminario ed in cattedrale, come i confratelli che li hanno preceduti. Essi stessi, poi, avendo vissuto, da giovani, le esperienze musicali liturgiche di questi decenni ultimi, portano con sé piuttosto il riferimento, ai repertori dei gruppi giovanili nelle parrocchie che non quello che possono aver ascoltato e, magari, cantato, sia in seminario sia in cattedrale.

b) La professionalità dell'artista riconosciuta dalle istituzioni.

Gli archivi delle istituzioni ecclesiastiche italiane esondano di documenti dei secoli trascorsi, soprattutto dagli inizi del ‘600 al primo ‘800 attestanti un rapporto con gli artisti che a diverso titolo prestavano la loro opera a servizio della liturgia. I musicisti, e tra questi in una posizione privilegiata per i motivi che forse è inutile qui ricordare, gli organisti, rivestivano un ruolo del tutto speciale.

La particolarità di tale posizione era data, come musicisti, dal fatto che mentre le prestazioni professionali di tutte le arti erano richieste per circostanze che si concretizzavano in manufatti di architettura, pittura, scultura e quanto altro poteva servire alla bellezza e alla progettualità estetica, quelle del musicista - organista erano continuative per le numerose e diversificate esigenze dell'anno liturgico. Come musicista tra i musicisti, poi, la posizione dell'organista era di sicuro quella di maggiore spicco nella compagine di ogni organico strumentale. Egli fungeva solitamente anche da maestro di cappella e nelle istituzioni più rinomate e complesse per l'articolazione musicale, si avvicendava nella carica della direzione: comunque toccava sempre a questa particolare categoria strumentale, considerata completa anche per gli studi compositivi, l'assumere l'incarico di primo maestro.

Non è noto nessun documento, per quei secoli, che rimarchi particolari doti, oltre quelle ovvie di una ordinaria e pacata buona condotta all'interno della generale osservanza dei precetti generali della Chiesa, da richiedersi per l'organista in chiesa.

Alcuni eventi propri dello sviluppo della società italiana, echi di altri avvenuti altrove, segnarono, però, una frattura che incise profondamente anche sulla musica in chiesa. I mutamenti politici e sociali che interruppero il flusso di denaro proveniente dall'impianto feudale delle rendite fondiare, privò le istituzioni della chiesa, dei proventi destinati alla committenza artistica, anche a quella musicale. Non fu, quindi, l'oscurarsi della cultura negli uomini di chiesa, né, negli artisti, l'inaridimento dell'ispirazione suggerita dal sacro, a segnare come uno dei periodi più poveri di arte per la chiesa e nella chiesa, quello tra l'800 ed il ‘900.
Di conseguenza, anche il riconoscimento dell'organista considerato come persona che prestando un'opera professionale dovesse riceverne mercede adeguata, a poco a poco divenne incerto.

Sembrerebbe che di pari passo con l'emergere della figura dell'organista e del musicista in chiesa vista come figura di un volontario, si accentui l'esaltazione delle sue qualità artistiche ed umane insieme con quelle dottrinali, liturgiche e teologiche: all'organista ( come agli altri musicisti ) si attribuisce un ruolo morale e funzionale altissimo in quello che è il più importante ambito della vita della Chiesa: la liturgia, e di pari passo ci si orienta a non intrattenere dei rapporti di riconoscimento di lavoro professionalmente inteso con la stessa Chiesa. Esemplari, come suggello di questo percorso di pensiero e di prassi ( prassi rimasta forse solo auspicata), sono i seguenti testi:

97. (Tutti coloro che hanno parte nella Musica sacra) devono essere provvisti, secondo la loro condizione e partecipazione all'azione liturgica, di una maggiore o minore istruzione circa la sacra Liturgia e la Musica sacra. E, precisamente:

a) Gli autori o compositori di Musica Sacra devono possedere della sacra Liturgia una cognizione completa sotto l'aspetto storico, dogmatico e dottrinale, pratico e rubricale; devono conoscere la lingua latina ed essere profondamente competenti nelle regole della Musica Sacra e profana, e devono conoscere la storia della Musica.
b) Gli organisti e i maestri di coro, abbiano un'ampia conoscenza della sacra Liturgia e conoscano sufficientemente la lingua latina; siano inoltre talmente competenti della propria arte da poter esercitare degnamente e competentemente il loro ufficio.

101. È desiderabile e bisogna far opera di persuasione affinchè gli organisti, maestri di coro, cantori, artisti di musica e tutti quelli che sono addetti al servizio della Chiesa, diano la loro opera per amore di Dio senza alcuno stipendio. Che se non vogliono dare gratuitamente la loro opera, la giustizia cristiana e la carità richiedono che i superiori ecclesiastici stabiliscano per loro una giusta mercede secondo le varie e legittime consuetudini, tenute presenti anche le prescrizioni delle leggi civili.


È, questa, l'Istruzione "De Musica Sacra et Sacra Liturgia", del 3 settembre 1958 pubblicata dalla Sacra Congregazione dei Riti, nn. 97 e 101.

Sul riconoscimento della professionalità dell'arte musicale nella liturgia, non v'è dubbio che i propositi ed i programmi enunciati dalle voci, le più autorevoli della Chiesa dei nostri tempi, siano di alto profilo ed esprimono profonda considerazione, come è evidente nella Sacrosantum Concilium al n. 112 e nell'Istruzione Musicam Sacram del 1967. Il riconoscimento, invece, della professionalità dell'artista musicista/organista, non trova ancora una soddisfacente risposta.

Varie iniziative sono state poste in essere in tempi quasi recenti per affrontare una soluzione rispondente alle le esigenze di una dignitosa collocazione dell'organista/musicista nella chiesa italiana. Come è ben noto, si è stati sul punto di siglare un documento che potesse essere di partenza per una prima configurazione ufficiale, con tutti gli annessi e connessi di carattere economico e giuridico.

Il dibattito, in tempi recenti, è tenuto vivo ed aperto dalla Associazione Italiana Organisti di Chiesa (AIOC) - che con impegno e fervido spirito di servizio per la causa dell'organo e degli organisti in chiesa è diventata riferimento degli organisti italiani per tutta una serie di iniziative, contatti, promozioni, dibattiti.

È dell'AIOC la bozza di proposta di una Carta degli Organisti - linee guida per il riconoscimento di diritti e di doveri. Il testo, presente sul sito dell'Associazione, riflette le riflessioni, le istanze, le problematiche legate alla figura dell'organista nella chiesa e della sua professionalità espressa in una presenza che sia anche ministeriale. In tal senso l'articolato della Carta (sono 11 articoli) spazia dalla formulazione di principi istituzionali, liturgici e formativi, agli ambiti del rapporto di lavoro e delle sue implicazioni economiche, dai doveri dell'organista nella liturgia alle iniziative extraliturgiche, fino al rapporto tra organista, strumento, fabbricante, produzione di eventi musicali. In tale ottica gli aspetti diversi e distanti tra loro, della proposta rappresentata da questa Carta, potranno avere una redazione articolata che consenta di mantenere distinti gli aspetti giuslavorativi da quelli di una più generica dichiarazione di intenti. L'approdo di questo dibattito non potrebbe che essere la stesura di un contratto di lavoro: questo non è confondibile con la ministerialità.

In questi anni l'AIOC sta assolvendo ad un compito prezioso, quello di mantenere viva la circolazione di idee, la conoscenza di iniziative e la sollecitazione di nuove proposte nell'ambito di una ministerialità che, prima ancora che riconosciuta ed attribuita dalla Chiesa, è stata quasi con orgoglio tenacemente dichiarata dagli stessi componenti l'Associazione.


 

La ministerialità acquisita

È, questa, una definizione giovane nella storia della liturgia, in qualche modo una novità assoluta. È assente del tutto sia il termine sia una indiretta e adombrata definizione di ministero per l'organista, nel documento di Pio X, Inter sollicitudines, Motu Proprio de Musica Sacra, 22 novembre 1903. Il documento cita l'organista solo in quanto accompagnatore ( n. 12):

Tranne le melodie proprie del celebrante all'altare e dei ministri, le quali devono essere sempre solo in canto gregoriano senza alcun accompagnamento d'organo, tutto il resto del canto liturgico è proprio del coro dei leviti, e però i cantori di chiesa, anche se sono secolari, fanno propriamente le veci del coro ecclesiastico. Per conseguenza le musiche che propongono devono, almeno nella loro massima parte, conservare il carattere di musica da coro (...) E insiste nel rimarcare come il compito dell'organo (n. 16) sia di solo sostegno ...Siccome il canto deve sempre primeggiare, così l'organo o gli strumenti devono semplicemente sostenerlo e non mai opprimerlo

e limita gli interventi strumentali (n. 17)

...Non è permesso di premettere al canto lunghi preludi o d'interromperlo con pezzi di intermezzo.

Anche la Costituzione Apostolica di Pio XI, Divini Cultus Sanctitatem accenna all'organo ed alle sue soavissime armonie ma non procede oltre sulla strada di ulteriori definizioni del suo servizio liturgico

VIII. (...) l'organo, il quale per la sua meravigliosa grandiosità e maestà, fu stimato degno di disposarsi ai riti liturgici, sia accompagnando il canto, sia durante i silenzi del coro secondo le prescrizioni della Chiesa, diffondendo armonie soavissime.

La missione santa compiuta dall'organista nel passo che segue, è tale nell'ambito di una considerazione più esortativa che attributiva:

...Anche in questo però è da evitare quel miscuglio di sacro e di profano e che per iniziative i costruttori da un lato, per la arditezze musicali di alcuni organisti da un altro, va minacciando la purezza della missione santa che l'organista è nella chiesa destinato a compiere (...)

L'ultima enciclica papale dedicata alla musica, di Pio XII, la Musicae Sacre Disciplina, del 1955, si limita al definire aiuto l'apporto della musica, cita degli strumenti musicali ma non i musicisti:

Oltre l'organo vi sono gli altri strumenti che possono efficacemente venire in aiuto a raggiungere l'alto fine della musica sacra, purchè non abbiano nulla di profano, di chiassoso, di rumoroso, cose disdicevoli al sacro rito ed alla gravità del luogo. Tra essi vengono in primo luogo il violino ed altri strumenti ad arco, i quali, o soli, i insieme con altri strumenti e con l'organo, esprimono un indicibile efficacia i sensi di mestizia o di gioia dell'animo (n.30 )

La "Musica sacra per organo" è quella composta per solo organo, la quale dai tempi in cui l'organo tubolare divenne più idoneo per concerti, fu da illustri maestri coltivata, e che, se in tutto corrisponde alle leggi della Musica sacra, conferisce non poco alla solennità della sacra Liturgia
(n. 8 ).


È ben lontana l'idea di ministerialità per il musicista/organista nella liturgia, anche nella De Musica Sacra et de Sacra Liturgia del 1958 della Congregazione dei riti. Anche in questo documento, infatti, è assolutamente assente qualsiasi accenno ad una ministerialità, e, cosa interessante, ci si preoccupa del livello qualitativo dei musicisti:
"tenuta presente la natura, santità e dignità della sacra Liturgia, l'uso di qualsiasi strumento musicale dev'essere per quanto possibile perfetto. E' meglio tralasciare il suono degli strumenti (sia del solo organo come di altri strumenti) piuttosto che usarlo indecorosamente; e generalmente, è preferibile fare bene piccole cose che sforzarsi di far cose grandi per le quali mancano i mezzi.

La funzione dell'organista è assente perché si parla piuttosto di strumenti:
Bisogna tener presente la differenza che intercorre tra la Musica Sacra e la profana. Vi sono strumenti musicali - come l'organo classico - che per la loro natura ed origine sono ordinati direttamente alla Musica Sacra; ve ne sono altri che facilmente si adattano all'uso liturgico come gli strumenti ad arco; vi sono strumenti che, per giudizio comune, sono talmente propri della musica profana che non possono in modo assoluto adattarsi all'uso sacro.

Il suono dell'organo, e molto più degli altri strumenti, costituisce "un ornamento della Sacra Liturgia (...) Sacra Congregazione dei Riti, Istruzione De Musica sacra et sacra liturgia, 3 settembre 1958. Il termine ministero compare in questa stessa Istruzione in un ambito rigidamente gerarchico, quello dei protagonisti nelle azioni liturgiche. Dopo i presbiteri e gli altri ministri ordinati,sono i laici di sesso maschile quelli che compiono un esercizio ministeriale nell'azione liturgica:

"... I laici di sesso maschile, fanciulli, giovani, uomini, quando sono incaricati dalla competente autorità ecclesiastica a compiere qualche ministero all'altare o per la Musica Sacra, se compiono tale ufficio nel modo e nella forma prescritti dalle rubriche esercitano un diretto servizio ministeriale, ma delegato, alla condizione, se si tratta di canto, che costituiscano "coro" o "schola cantorum".

La ministerialità, dunque, come riconoscimento ufficiale nei documenti di rilievo della Chiesa istituzionale è assente ed è una forzatura l'affermarla come scontata.
Ci soccorre, però, l'aggettivo "acquisita".
In qualche modo si potrebbe dire di una Ministerialità conquistata, per due motivi:


 

Ministerialità acquisita dalle mutate condizioni di impegno dell'organista in chiesa.

Ci riferiamo, ovviamente al mutamento generato dalla riforma liturgica conseguente non soltanto alla Sacrosantum Concilium ma anche alla Lumen Gentium, alla Gaudium ed Spes, insomma alla ecclesiologia scaturita dal Vaticano II.

Prima del Concilio, gli interlocutori dell'organista, le persone o gli organismi con i quali egli aveva da confrontarsi, dai quali ricevere disposizioni, erano i Capitoli, i Vescovi, i Parroci e quanti a vario titolo gestivano la vita liturgica del luogo delle celebrazioni.

La tipologia stessa, poi, delle celebrazioni, era definita in ambiti e condizioni tanto precise quanto rassicuranti: ecco quanto ricordava l'Istruzione già citata della Sacra Congregazione dei Riti, De Musica Sacra ed Sacra Liturgia, del 1958, ai numeri 3 e 25

Vi sono due specie di Messe: cantata e letta. E' cantata quando il sacerdote effettivamente canta le parti da cantarsi prescritte dalle rubriche; altrimenti è letta. Se la Messa in canto è celebrata con l'assistenza dei ministri sacri si dice Messa solenne; se si celebra senza assistenza dei ministri sacri, si dice cantata ( n.3 ).

25. La partecipazione attiva dei fedeli alla Messa solenne si può effettuare in tre diversi gradi:
a) Il primo grado si ha quando tutti i fedeli danno le risposte liturgiche cantando
b) Si ha il secondo grado quando tutti i fedeli cantano anche le parti dell'Ordinario della Messa
c) Il terzo grado, infine, si ha quando tutti gli astanti sono talmente esercitati nel canto gregoriano che possono cantare anche le parti del Proprio della Messa: La quale partecipazione totale nel canto è da raccomandarsi specialmente nelle comunità religiose e nei Seminari.


Se nei nostri tempi possono essere ancora gli stessi prima citati gli interlocutori degli organisti ed i gestori della vita liturgica dei luoghi celebrativi, sono, però, completamente ridefiniti i soggetti celebrativi: popolo, assemblea, gruppi, movimenti, e per ciascuno di questi, e non sono tutti, repertori diversi e mutevoli. Si consideri, inoltre, che anche per le solenni celebrazioni pontificali, mollati gli ormeggi dalla banchina e dalla blindatura del Ceremoniale Episcoporum navighiamo nel mare magnum dei ritmi celebrativi, dei gusti del cerimoniere e del presidente, con tempi e scelte che dilatano ogni singola celebrazione o la restringono ad una misera essenzialità. Si aggiunga ancora la novità assoluta costituita dagli eventi, anzi, dai grandi eventi: i nuovi mezzi di partecipazione, nella comunicazione via etere e via cavo, rendono le folle oceaniche di un tempo, ben poca cosa rispetto alla partecipazione in tempo reale dell'assemblea globale.

È con questi nuovi destinatari, così vari, così mutevoli, così diversi nell'ambito del medesimo anno liturgico e dello stesso luogo liturgico, che la professionalità dell'organista si misura e ha acquisito, sul campo, una ministerialità che richiede, oltre le competenze proprie del musicista, versatilità, adattabilità, disinvoltura, prima non richieste.



Ministerialità acquisita e conquistata sulla frontiera della innovazione.

L'innovazione di cui si rende ministro, servo e strumento l'organista in chiesa è quella della comunicazione, della informazione e della formazione. Se recuperiamo alcuni passi del brano citato dall'opera del Cardinale Ratzinger, Introduzione allo spirito della liturgia, può essere chiaro il motivo di tale ministerialità in questo ambito innovativo:

La cosiddetta "musica classica" - salvo poche eccezioni - si è ormai relegata in una sorta di ghetto, a cui accedono solo degli specialisti e anche questi, talvolta, lo fanno forse con sentimenti e predisposizioni diversi. La musica delle masse si è separata da questa e percorre ormai una strada differente.

L'organista in chiesa può essere innovatore perché con la sua professionalità e con il suo servizio introduce una novità, quella di accostare la gente, con un'intelligente proposta dei repertori della musica per la liturgia, alla musica che non conosce più, perché nessuno più gliela propone. E', il suo, il ministero acquisito nel trasmettere, e dunque comunicare, musica ignorata; nell'informare chi presenzia alle celebrazioni da lui accompagnate con l'organo, del fatto che esiste tanta altra musica, e quindi, essere formatore di menti e di coscienze.
Se l'organista in chiesa sia nel servizio liturgico strettamente inteso sia mediante i concerti, manteneva viva una conoscenza ed alimentava una cultura attestata e diffusa, oggi può essere, nella stessa chiesa, operatore culturale che stando al servizio della liturgia, agisce anche su un piano di contrasto alla ghettizzazione della grande musica negata alle masse.

La Chiesa, in Italia, è una istituzione che incontra enormi quantità di singoli e masse, forse l'unica in tal senso. Le 225 Diocesi e le oltre 25.000 parrocchie, per non contare le altre istituzioni religiose come santuari, luoghi di pellegrinaggio e di incontri che muovono milioni di persone all'anno, costituiscono una realtà variegata, è pur vero, ma di sicura consistenza e di estesa presenza tanto quanto nessun altro istituto giuridico, amministrativo e culturale, eccezion fatta per le scuole. La Chiesa non può tradire la sua storia di didatta delle intelligenze degli italiani al culto della bellezza, la più grande, mai esistita nel Paese. La vita liturgico-musicale, insieme con le iniziative legate alla dotazione di organi degni, con l'attività di cori e di strumenti nella liturgia e al di fuori di essa, è una delle forme di ministerialità della Chiesa. Sono maturi i tempi perché sia studiato, organizzato e gestito, nell'ambito di tale ministerialità, il servizio e l'impegno professionale del musicista/organista nella chiesa.

 

[*] M.° Mons. Vincenzo DE GREGORIO, sacerdote della diocesi di Napoli, preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra

 

 

*** QUI IN CALCE UNA VERSIONE IN FORMATO “PDF” STAMPABILE DEL PRESENTE ARTICOLO
È A DISPOSIZIONE ESCLUSIVAMENTE DEGLI  
UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO ***

contenuto inserito da: - Segreteria OrganieOrganisti.it