Emmanuel Le Divellec è professore di organo e portavoce del corso di musica d'organo e di chiesa presso l'Università di musica, teatro e media di Hannover dal 1° aprile 2011.
Nato a Parigi nel 1966, dopo aver conseguito la laurea in fisica (astronomia) presso l'Università di Parigi, decide di dedicarsi interamente alla musica. Ha studiato organo prima con Marie-Louise Jaquet-Langlais al Conservatoire Supérieur de Paris-CNR, poi con André Isoir al CNR Boulogne-Billancourt. Dal 1994 ha proseguito gli studi presso l'Accademia di Musica di Basilea con Guy Bovet e ha conseguito il diploma di solista nel 1998. Alla Schola Cantorum Basiliensis ha completato la sua formazione con Rudolf Lutz per l'improvvisazione storica e con Andrea Marcon per clavicembalo.
Nel 1997 ha vinto il primo premio al concorso organistico svizzero. Emmanuel Le Divellec dirige una classe di organo all'Università delle arti di Berna dal 2000 ed è stato organista presso la Chiesa francese dal 2000 al 2008.
Insegna anche improvvisazione alla Schola Cantorum Basiliensis ed è co-fondatore del Basel Research Group for Improvisation (FBI).
La pedagogia dell'improvvisazione e il rapporto tra improvvisazione e repertorio sono punti focali imprescindibili del suo lavoro artistico. Scrive regolarmente sull'argomento in «La Tribune de l'orgue» e «Musica sacra». [gennaio 2022; tradotto automaticamente dal tedesco]