Francesco ZANE è organista titolare della Basilica dei Ss. Giovanni e Paolo e organista onorario della Chiesa Luterana in Venezia.
Dopo gli studi di organo sotto la guida di Roberto Micconi e quelli di canto con P. Hebert al Conservatorio "B. Marcello" di Venezia, si dedica costantemente al servizio liturgico e alla riscoperta del repertorio ottocentesco italiano, sia per organo che per coro.
Ha partecipato a corsi di studio con M. Radulescu sulle opere di J. S. Bach e M. Reger, con L. F. Tagliavini su opere di autori antichi e con J. Essl sull’improvvisazione.
Suona con il “Triottocento” (oboe, corno da caccia e organo), eseguendo trascrizioni proprie tratte dal repertorio operistico.
Ha svolto attività ventennale di direttore di coro polifonico per la liturgia in diocesi di Venezia e Padova, scrivendo numerose composizioni che vengono eseguite da formazioni corali in molte parrocchie (anche all’estero).
Svolge attività di intonatore, accordatore, manutentore e di restauro di organi a canne per importanti case organarie e in proprio. [luglio 2016]
* * *