Gabriele MARINONI, nato nel 1987, si è laureato con il massimo dei voti e la lode nel 2007 in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Como sotto la guida del Prof. Stefano Molardi, discutendo una tesi sulla musica per organo di Max Reger. Alla Staatliche Hochschule für Musik di Stoccarda (D) ha conseguito nel 2010 il Master di Organo nella classe del Prof. Dr. Ludger Lohmann, frequentando inoltre pianoforte con il Prof. Wolfgang Bloser e nel 2011 il Master di Clavicembalo nella classe del Prof. Jon Laukvik. Successivamente ha conseguito il Bachelor ed il Master in Kirchenmusik e nel 2017 con il massimo dei voti e la lode il diploma Solistenklasse in organo (terzo livello). Ha frequentato Masterclasses con docenti di fama internazionale quali L. F. Tagliavini, M. C. Alain, R. Antonello, J. Essl, B. Haas e J. C. Zehnder. Sempre alla Hochschule di Stoccarda ha insegnato per cinque anni organo complementare in qualitá di assistente per la facoltà di Organo e ha tenuto un seminario/masterclass sulla musica per organo di Liszt e Reubke al Conservatorio di Lugano (CH). È stato insignito del II premio al prestigioso Concorso internazionale Rheinberger di Vaduz (FL) ed è stato scelto come unico organista per il progetto "Rising Stars! 2017" delle Musikhochschulen della regione Baden-Württemberg (D). Ha suonato in importanti festival organistici come Amici dell’organo di Genova, Internationale Orgelkonzerte des Freiburger Münsters (D), Heilbronner Meisterkonzerte, Engelberger Orgelsommer (CH), Kremnica Castle Organ Festival (SK) e, tra altri, nella Stiftskirche di Stoccarda, nel Duomo di Ulm, nella Lorenzkirche di Norimberga, nel Duomo di Savona , di Monza e di Como, nella Basilica S. Maria della Passione di Milano, nella Peterskirche di Vienna e al Mozarteum di Salisburgo (A), nella St. Paul's Cathedral di Londra (GB), al Tsarytsino Palace di Mosca e alla Philharmonic Hall di Samara (RUS). Ha pubblicato in CD la prima esecuzione mondiale dell´opera per organo del compositore Kurt Albrecht in collaborazione con il Prof. Dieter Kurz e il Württembergischer Kammerchor. È stato organista della parrocchia S. Maria Nascente di Fenegrò (Como) e della corale S. Maria dei Miracoli di Morbio Inferiore (CH); è organista alla Chiesa riformata di Hittnau (CH). Collabora come accompagnatore e continuista con numerose formazioni corali ed ensamble strumentali. Frequenta la facoltà di Musicologia e Germanistica presso la Ruprecht-Karls-Universität di Heidelberg (D).
* * *