Gerben MOURIK ha completato gli studi universitari e post-laurea in organo ed improvvisazione al Brabant Conservatory di Tilburg, dove i suoi insegnanti sono stati Bram Beekman e Henco de Berg. Successivamente ha conseguito il diploma di musica sacra al Conservatorio di Utrecht. Ha anche intrapreso studi privati con Ansgar Wallenhorst, Naji Hakim e Ben van Oosten e ha partecipato a corsi di improvvisazione con Thierry Escaich e Loïc Maillé. Dal 2006 è organista della Grote of St Michaelskerk a Oudewater. Gerben Mourik ha vinto i primi premi ai concorsi internazionali di improvvisazione a St Albans (2005) e Haarlem (2008) e al concorso nazionale di improvvisazione a Zwolle nel 2003. Nell'aprile 2013 è stato nominato City Organist di Oudewater. La sua attività di interprete si concentra principalmente sulla promozione della musica olandese e dell'arte dell'improvvisazione, disciplina che costituisce anche la base del suo insegnamento. La serie di 5 CD "Audite Nova" di Mourik, acclamata a livello internazionale, ha presentato 10 organi neobarocchi (costruiti tra il 1950 e il 1975) attraverso un'ampia selezione di musiche del XX secolo ed improvvisazioni. Nel 2021 il suo 25° anniversario come organista è stato segnato dall'uscita di un CD registrato al Domkerk di Utrecht; una registrazione che ha ricevuto cinque stelle dalla rivista britannica Choir & Organ. Il CD contiene musiche, tra gli altri, di Duruflé, Escaich, Pepping e Damjakob. Nello stesso anno un'ulteriore pubblicazione con improvvisazioni da concerto registrate nella chiesa di St. Eustache a Parigi è stata premiata con cinque stelle su Orgelnieuws.nl. Insieme ai colleghi Jaco van den Berg e Aldert van Hoornaar, Gerben Mourik è responsabile di un sito web in memoria del noto organista olandese, Jan Bonefaas, che per molti anni ha presieduto il grande organo Bätz-Witte di Gorinchem. Mourik ha scritto saggi anche sull'interpretazione della musica associata alla cosiddetta "Orgelbewegung". Nel 2020, un articolo su HF Micheelsen è stato pubblicato da Choir & Organ a Londra. Dal 2016 fa parte della redazione della rivista di musica sacra Laetare. Nel 2017, insieme alla suonatrice di flauto dolce Magda de Jong, Mourik ha fondato "Musica Miniatura" per eseguire concerti per bambini e concerti in luoghi senza strumenti a tastiera residenti. Nello stesso anno è stato nominato organista ‘in residence’ e Direttore Artistico del "de Stad Klundert", un luogo polivalente ospitato in un'ex chiesa cattolica. Qui si occupa della promozione dei due organi, di Marcussen (28 registri) e Vermeulen (42 registri) in concerti, workshop e open day. La serie di concerti a Klundert offre un'ampia varietà di altri generi, tra cui musica da camera, jazz, world music e combinazioni con danza e arti visive. [settembre 2022]