Giorgio Cerasoli

Tu sei qui

 

Giorgio Cerasoli, nato a Roma nel 1960, ha studiato pianoforte con Fausto Di Cesare e organo con Hedda Illy Vignanelli, conseguendo i rispettivi diplomi presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Ha studiato clavicembalo con Ferruccio Vignanelli, diplomandosi successivamente presso il Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia. Ha quindi proseguito gli studi clavicembalistici con Kenneth Gilbert al Mozarteum di Salisburgo, dove si è diplomato col massimo dei voti, conseguendo il titolo accademico di Magister Artium. Dal 1981 svolge intensa attività concertistica come clavicembalista e come organista, sia come solista che in diverse formazioni cameristiche e orchestrali, suonando in Italia e all’estero. Tra le più prestigiose sedi italiane in cui si è esibito figurano la Fondazione Cini di Venezia, l’Oratorio del Gonfalone a Roma, l’Associazione Clavicembalistica Bolognese, il Teatro “Giuseppe Verdi” di Trieste, il Palazzo del Quirinale (per la serie i Concerti di Rai-RadioTre) e il Parco della Musica di Roma. È clavicembalista del PMCE, Parco della Musica Contemporanea Ensemble. Già titolare, dal 1990, della cattedra di clavicembalo presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, e dal 1998 anche del corso di clavicembalo e strumenti affini (clavicordo e fortepiano) nell’ambito del Triennio Superiore Sperimentale di Primo Livello, ricopre dal novembre 2006 il medesimo incarico presso il Conservatorio di Musica “O. Respighi” di Latina. All’attività musicale affianca diverse collaborazioni con la Rai e alcune testate giornalistiche. [maggio 2011]