Giorgio Piovano, classe 1991, ha iniziato lo studio del pianoforte con Alessandro Collina e nel 2006 è stato ammesso alla classe di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio "Niccolò Paganini" di Genova, dove si è diplomato nel 2014, con il massimo dei voti, sotto la guida di Bartolomeo Gallizio. Ha frequentato, con lo stesso docente, il primo anno del Biennio accademico di II livello in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio "G.F. Ghedini" di Cuneo. Sta concludendo i suoi studi presso il Conservatorio "A. Pedrollo" di Vicenza con Roberto Antonello. Ha svolto un periodo di formazione in Olanda presso il Conservatorio di Amsterdam sotto la guida di Pieter van Dijk e Matthias Havinga. Ha frequentato masterclasses con importanti Maestri del panorama organistico internazionale: Olivier Latry, Peter Waldner, Roberto Antonello, Paolo Crivellaro, Domenico Severin, Luigi Ferdinando Tagliavini, Maurizio Croci, Pieter van Dijk, Sophie-Véronique Cauchefer-Choplin, Jean Ferrard, Bernard Foccroulle, Andrés Cea Gálan e Louis Robilliard. Svolge attività concertistica in veste solistica e con formazioni corali ed orchestrali. [marzo 2017]
* * *