Giovacchino MAGLIONI (Pontassieve, 24 luglio 1808 – Firenze, 30 dicembre 1888) fu organista presso la basilica di San Lorenzo e insegnante al regio istituto Musicale di Firenze. Nel 1834 diede inizio a una serie di concerti di musica da camera nella Sala Ciampolini in Borgo dei Greci a Firenze e di musica sacra nella chiesa di San Barnaba. Come Luigi Ferdinando Casamorata, fu un fervido fautore della riforma della musica sacra. Fu compositore di musica sacra, per organo e anche teatrale. L'omonimo violinista fiorentino fu suo nipote.
Link:
Tassonomia: