Giulio Gelsomino

Tu sei qui

 

Giulio GELSOMINO, nato a Sassari nel 1990, inizia lo studio del violino al Conservatorio “Luigi Canepa”, di Sassari all’età di 11 anni. Dopo la laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli studi di Sassari viene ammesso, nel 2015, al Triennio Accademico di Organo al Conservatorio “Canepa” (Sassari), nella classe del Maestro Adriano Falcioni, dove si diploma tre anni dopo col massimo dei voti e la lode. Nel 2020 consegue il diploma di II livello con il Maestro Luca Antoniotti presso il conservatorio “Verdi” di Como, ancora col massimo dei voti. Ha frequentato corsi di interpretazione e perfezionamento organistico con importanti interpreti del panorama concertistico internazionale quali Gerhard Gnann, Daniel Zaretsky, Ludger Lohmann, Klemens Schnorr.

Il 5 giugno 2018 è tra gli esecutori coinvolti nel progetto “Max Reger, integrale delle Fantasie per organo” nel quale, per la prima volta in Italia, una classe di conservatorio esegue in concerto tutte le Fantasie per organo del compositore tedesco. Dal 2017 collabora stabilmente con l’Associazione “Arte in Musica” di Alghero nell’ambito del Festival del Mediterraneo.

Ha pubblicato saggi di argomento musicale. Si è esibito come solista e in formazioni orchestrali o cameristiche in numerosi recital nell’ambito di rassegne nazionali e internazionali. È direttore artistico del festival “Noteclassiche - città di Sassari” e del festival internazionale “L. Tummeacciu - Arzachena”. [maggio 2022]