Cari Lettori,
la recentissima nomina del nuovo Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano nella persona dell'Arcivescovo Angelo Comastri, che Benedetto XVI ha scelto lo scorso martedì 31 ottobre 2006 in sostituzione del Cardinale Francesco Marchisano, ci dà occasione per portarVi a conoscenza l'organico ufficiale degli or
ganisti in servizio presso la Basilica e, in particolare, di una delicata questione che ha suscitato, nell'ambiente organistico ed ecclesiastico, un certo scandalo a livello internazionale qualche mese fa, quando un collega organista, ha voluto rappresentarsi nella falsa veste di Organista Pontificio per le messe private di S.S. il Papa Benedetto XVI, oltre a quelle celebrate nella Patriarcale Basilica di San Pietro in Vaticano: tale figura di organista privato del Papa non solo non esiste al momento, ma non èmai esistita e, storicamente, non è stata mai prevista da nessun organico pontificio.
L'Associazione Italiana Organisti di Chiesa (A.I.O.C.) deplora la condotta inqualificabile del musicista, che mediante l'utilizzo di falsa certificazione allo scopo di ottenere vantaggi personali, ha, per effetto, riflesso una luce negativa sulla figura di tutti gli organisti di chiesa italiani.
Contemporaneamente l'A.I.O.C. manifesta la propria solidarietà a tutti gli organisti ufficialmente nominati che prestano diuturno servizio nella Patriarcale Basilica di San Pietro in Vaticano, ovvero:
- Maestro James Edward Goettsche, organista titolare della Patriarcale Basilica di San Pietro in Vaticano nominato dal Capitolo della medesima Basilica di San Pietro in Vaticano e organista per le Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice.
- Maestro Gianluca Libertucci, organista nella Patriarcale Basilica di San Pietro per il Vicariato della Cittˆ del Vaticano e organista sostituto per le Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice.
- Maestro Aurelio Porfiri, organista sostituto nella Patriarcale Basilica di San Pietro per il Vicariato della Città del Vaticano.
- Maestro Padre Vittorino Serrao O.F.M., organista sostituto nella Patriarcale Basilica di San Pietro per il Vicariato della Città del Vaticano.
- Maestro Fabio Avolio, organista sostituto nella Patriarcale Basilica di San Pietro per il Vicariato della Città del Vaticano.
Per evitare il ripetersi di analoghe incresciose situazioni l'Associazione Italiana Organisti di Chiesa auspica che i Responsabili delle chiese prendano in seria considerazione l'opportunità di rilasciare un'idonea certificazione dei servizi musicali prestati da parte dei nostri soci e colleghi organisti, secondo una precisa modulistica di base che l'A.I.O.C., ben volentieri, si presta ad elaborare in collaborazione con i detti Responsabili, al fine di tutelare il profilo ministeriale, giuridico ed economico della figura professionale dell'Organista di Chiesa.