Guido Milanese

Tu sei qui

 

GUIDO MILANESE

 

- curriculum artistico:

Guido Milanese ha studiato musica sacra a Roma, dove è stato allievo di Eugène Cardine, e lettere classiche a Genova. Insegna attualmente all'Università Cattolica di Milano e Brescia; è studioso di canto gregoriano, materia alla quale ha dedicato numerosi saggi e interventi a congressi internazionali.
Nel 1996 ha pubblicato il volume Concordantia et instrumenta lexicographica ad Graduale Romanum pertinentia, una raccolta di materiale lessicografico necessario per lo studio del Graduale; ha insegnato dal 1985 al 1990 ai corsi AISCGre di Cremona, ed è stato docente in varie altre sedi in Europa e in America; ha organizzato dal 1994 al 2000 il corso di canto gregoriano Testo musica rito, fondato insieme a Piergiorgio Righele. È stato invitato a far parte di giurie di concorsi nazionali e internazionali.
Al centro della ricerca del direttore e di tutta Ars Antiqua è attualmente il rapporto tra le diverse «famiglie» del canto liturgico occidentale, nonché il rapporto tra Gregoriano e cultura latina. Su questi argomenti il direttore ha pubblicato diversi studi apparsi in riviste come Polifonie, Aevum, ecc. e negli Atti di vari congressi.

 

- curriculum accademico:

Laurea in Lettere Classiche all'Università di Genova.
Dopo essere stato borsista universitario, Guido Milanese ha lavorato come ricercatore all'Università di Chieti (1984), poi alla Facoltà di Lettere della Cattolica di Milano come ricercatore e incaricato di Letteratura Latina (1985-1998), e, in seguito a concorso nazionale, come professore associato all'Università di Lecce (Didattica del Latino: 1998-2002). Nel 2002 è stato chiamato alla facoltà di Scienze linguistiche e Letterature Straniere dell'Università Cattolica; attualmente, dopo aver vinto il relativo concorso, è professore di I fascia di Lingua e letteratura latina. E' docente di Istituzioni di Letteratura Europea e di Linguistica Computazionale presso la sede di Milano e quella di Brescia, e di Cultura e Civiltà Europea presso la sede di Milano. Ha anche insegnato Analisi automatica dei testi a Brescia.
Ha lavorato anche presso università straniere: come borsista CNR presso l'Università di Nizza (Francia) e come visiting presso l'Università del Kansas (Lawrence, Ks, USA) e l'Università di San José (Costa Rica). È Honorary Professor presso l'Università di Leeds (UK).