Guy Poupart

Tu sei qui

 

Guy POUPART è nato in Lussemburgo nel 1963. Le sue prime lezioni d’organo le ha avute dall’organista della cattedrale Carlo Hommen. Dopo alcuni anni dedicati allo studio delle scienze presso l’ETH di Zurigo, Guy Poupart studiò organo con Rudolf Scheidegger, organista del Grossmünster di Zurigo. Ha conseguito il diploma di concertista (summa cum laude) con Bernhard Billeter. Ha frequentato corsi di perfezionamento con Ton Koopman, Zsigmond Szathmàry, Montserrat Torrent e con Jean-Claude Zehnder. Con una borsa di studio del governo norvegese potè seguire studi privati con Guy Bovet, Bernard Winsemius e Ludger Lohmann. Guy Poupart viene spesso invitato a tenere concerti in Norvegia, Europa e in Corea del Sud. Ha suonato su celebri organi in Germania, Svizzera e in Ucraina. Nel 2013, Guy è stato invitato a suonare in Corea del Sud (Kyong Dong Church a Seul ed alla Seoul Theological University dove ha tenuto anche una masterclass). Ha partecipato a festivals internazionali a Kongsberg, Oslo, Bergen (Norvegia), Viltz (Lussemburgo), e al Vendssyssel and the Sonderjylland/Schleswig Festival (Danimarca e Germania). Il suo repertorio spazia dal Rinascimento alla musica d’oggi. Guy Poupard è specializzato nella musica più recente sia scandinava sia di altre parti del mondo. Spesso interpreta brani poco sentiti di musica contemporanea, ad esempio di William Albright “The King of Instruments”, di Jehan Alain “Trois danses”, di Guy Bovet “Tangos Ecclesiasticos” e di Ad Wammes “Vallée des danses”. [marzo 2017]