Temperamenti storici
l’evoluzione dei sistemi di accordatura
dal Medio Evo ai nostri giorni
docente:
M° Marco Croci
Giovedì 30 Giugno 2011
ore 20.00-23.00
Il Medio Evo e il Temperamento Pitagorico
Venerdì 1 Luglio 2011
ore 20.00-23.00
La “scoperta della terza giusta”:
il Rinascimento e il Temperamento
Mesotonico
Sabato 2 Luglio 2011
ore 15.00-18.00
dal Mesotonico al Temperamento Equabile
attraverso le accordature irregolari
Galbiate (Lc), Chiesa di S.Eusebio
( Si ringrazia la Parrocchia di Galbiate e il M° Domenico Innominato )
Temperamenti Storici:
l’evoluzione dei sistemi di accordatura dal Medio Evo ai nostri giorni
L'accordatura degli strumenti da tasto è una problematica che si è costantemente ripresentata
per tutta la storia della Musica.
Oggi si tende a semplificare molto, ed in genere si giunge a concludere che l’accordatura
equabile è la migl
l’evoluzione dei sistemi di accordatura
dal Medio Evo ai nostri giorni
docente:
M° Marco Croci
Giovedì 30 Giugno 2011
ore 20.00-23.00
Il Medio Evo e il Temperamento Pitagorico
Venerdì 1 Luglio 2011
ore 20.00-23.00
La “scoperta della terza giusta”:
il Rinascimento e il Temperamento
Mesotonico
Sabato 2 Luglio 2011
ore 15.00-18.00
dal Mesotonico al Temperamento Equabile
attraverso le accordature irregolari
Galbiate (Lc), Chiesa di S.Eusebio
( Si ringrazia la Parrocchia di Galbiate e il M° Domenico Innominato )
Temperamenti Storici:
l’evoluzione dei sistemi di accordatura dal Medio Evo ai nostri giorni
L'accordatura degli strumenti da tasto è una problematica che si è costantemente ripresentata
per tutta la storia della Musica.
Oggi si tende a semplificare molto, ed in genere si giunge a concludere che l’accordatura
equabile è la migl