Il canto della Liturgia

Tu sei qui

da Mercoledì, 5 Luglio, 2023 - 15:00 a Sabato, 8 Luglio, 2023 - 12:00
Casa Spiritualità
Via Sant'Antonio 2
35012 Camposampiero PD
Italia

corso di formazione aperto a coloro che animano la liturgia e il canto nelle comunità: salmisti, cantori, lettori, diaconi, religiosi/e, novizie, postulanti, seminaristi

Sezione Corsi

Interpreti: docenti: Liliana Boni Baldo, Letizia Butterin, Valentino Donella

Organizzatore / Partners:
Associazione Italiana Santa Cecilia

 

Mercoledì 5 luglio 2023        
nel pomeriggio: arrivo e sistemazione
15.15    Veni Sancte Spiritus
                Ia relaz. Liturgia e canto nelle Chiese riformate, m° don Valentino Donella
16.30    lab. a: Come declamare la Parola nella Liturgia, doc. Liliana Boni Baldo
17.45    pausa
18.00    lab. b: Canto Lodi - Vespri - Compieta, m° Letizia Butterin        
19.30    cena                
20.30    Compieta        
                        
Giovedì 6 luglio 2023        
  7.45    colazione            
28.15    Lodi Mattutine                
  8.45    IIa relaz. Lorenzo Perosi, un maestro, un simbolo 
10.00    lab. b: Esercitazioni corali Liturgia Eucaristica            
11.15    pausa
11.30    Celebrazione Eucaristica
12.30    pranzo                
15.15    IIIa relaz. Musica sacra e musica religiosa nel Novecento
16.30    lab. b: Esercitazioni corali Canto gregoriano
17.30    pausa
17.45    lab. a: Come declamare la Parola nella Liturgia
19.00    Vespri
19.30    cena
20.30    Compieta

Venerdì 7 luglio 2023
  7.45    colazione            
28.15    Lodi Mattutine                
  8.45    IVa relaz. Compositori liturgici dopo la riforma liturgica del Concilio
10.00    lab. b: Canto Lodi - Vespri - Compieta
11.15    pausa
11.30    Celebrazione Eucaristica
12.30    pranzo
15.15    Va relaz. L’escatologia cristiana e il “Sabbatum nostrum”
16.30    lab. b: Esercitazioni corali - Canto gregoriano
17.30     pausa
17.45    lab. a: Come declamare la Parola nella Liturgia
19.00    Vespri
19.30    cena
20.30    Compieta

Sabato 8 luglio 2023
  7.45    colazione
  8.15    Lodi Mattutine
  8.45      VIa relaz. La Filotea, il Parrocchiano cantore, il Repertorio nazionale 
10.00     lab. b: Canto Liturgia Eucaristica            
11.15    Celebrazione Eucaristica - Te Deum
12.15    pranzo

 

www.aiscroma.it