In tempore organi - Voci et organo insieme 2017

Tu sei qui

da Sabato, 23 Settembre, 2017 - 21:00 a Domenica, 22 Ottobre, 2017 - 21:00
24031 Almenno San Salvatore BG
Italia

concerti con l'organo "Antegnati" (1588)

 


IN TEMPORE ORGANI – VOCI ET ORGANO INSIEME


dal 23 settembre al 22 ottobre 2017 la 21° edizione
 

Cinque concerti nelle chiese di San Nicola, di San Giorgio e di San Salvatore ad Almenno San Salvatore (Bg)

Si svolgerà dal 23 settembre al 22 ottobre 2017 ad Almenno San Salvatore (Bg) la ventunesima edizione della rassegna di musica  “In Tempore Organi – Voci et Organo insieme” organizzata dal Comitato per l’Organo Antegnati di San Nicola con la collaborazione del Comune di Almenno San Salvatore e della biblioteca comunale di Almenno San Salvatore. In programma cinque concerti ad ingresso libero - il sabato sera alle 21 oltre a domenica 8 ottobre alle ore 17 - che si terranno nella suggestiva chiesa quattrocentesca di San Nicola dove ha sede il protagonista assoluto della manifestazione, l’organo Antegnati (1588). Il calendario della rassegna propone domenica 22 ottobre come ultimo appuntamento la presentazione del libro per ragazzi "La risata nella notte" di Emanuela Nava, pubblicato dall'ed. Carthusia e illustrato da Paolo d'Altan. Il libro destinato ai ragazzi trae ispirazione dalla rinascita dell'organo e si colloca nel quadro delle manifestazioni previste in seguito ai vent'anni dal restauro. 

Il calendario completo in sintesi:

Sabato 23 settembre
ore 21 - Chiesa di San Nicola
in ricordo di Luigi Ferdinando Tagliavini (1929 - 2017)
Liuwe Tammingahttp://www.organieorganisti.it/liuwe-tamminga

organo Antegnati 1588

Sabato 30 settembre
ore 21 - Chiesa di San Giorgio
In collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Como
Classe di clavicembalo di Giovanni Togni

Domenica 8 ottobre
ore 15.30 - Visita guidata alla chiesa di San Nicola
ore 17 - Concerto
ODHECATON
Andrea Arrivabene - Gianluigi Ghiringhelli, controtenori
Vincenzo Di Donato, tenore
Guglielmo Buonsanti, basso
Paolo Da Col, tenore - direzione
Luigi Panzerihttp://www.organieorganisti.it/luigi-panzeri

organo Antegnati 1588

Sabato 14 ottobre
ore 21 - Chiesa di San Nicola
Nadia Caristi, soprano
Vittorio Zanon - www.organieorganisti.it/vittorio-zanon

organo Antegnati 1588

Sabato 21 ottobre
ore 21 - Chiesa di San Salvatore
“In Hymnis et Canticis”
Cappella Musicale e strumenti del Duomo di Bergamo
Alessandro Ravasio, basso solista
Chiara del Turco - Laura Collamati, violini
Maria Antonietta Puggioni, violoncello
Tommaso Fiorini, contrabbasso
Ermes Giussani - Stefano Seregni - Valerio Mazzucconi, tromboni
Luigi Panzeri, organo - http://www.organieorganisti.it/luigi-panzeri
Mario Valsecchi, direttore - http://www.organieorganisti.it/utenti/mario-valsecchi


Domenica 22 ottobre
ore 21 - Chiesa di San Nicola
"Il sogno di un ragazzo e l'organo rinato"
Presentazione del libro "La risata nella notte" di Emanuela Nava (Ed. Carthusia)


* * *

Programma del primo concerto, sabato 23 settembre alle ore 21 presso la Chiesa di San Nicola

In ricordo di

Luigi Ferdinando TAGLIAVINI (1929 - 2017)

 

Liuwe Tamminga

organo Antegnati 1588

Chiesa di San Nicola

GIROLAMO FRESCOBALDI (1583 - 1643)
Toccata per l'Organo col contrabasso
overo Pedale (ms. Torino)
Toccata per per l’Elevazione
(dai Fiori Musicali, Messa degli Apostoli, 1635)
Canzona V (1627)

GIOVANNI DE MACQUE (1548 - 1614)
Consonanze stravaganti
Canzone alla francese
Capriccio

SCIPIONE STELLA (1558 ? - 1622)
Partite sopra la Romanesca

PIETRO VAN DALEM (1550 ca - 1610 ca)
Canzona franzese del primo tono

RINALDO DELL'ARPA ( ? - 1603)
Partite sopra Zefiro

GIOVANNI MARIA TRABACI (1575 ca - 1647)
Durezze e ligature

ANONIMO
Tarantella napoletana

ROCCO RODIO (1535 ca - post 1615)
Ricercar 5 sopra la sol fa re mi

GIOVANNI BATTISTA CONFORTI ( ? - ?)
Ricercar 14 sopra Ave Maria

ATHANASIUS KIRCHER (1602 - 1680)
Antidotum Tarantulae (1641)

ANONIMO E FRANCISCO XAVIER CID ( ? - ?)
Varias Tarantelas (1787)

GIROLAMO FRESCOBALDI (1583 - 1643)

Capriccio IV sopra la sol fa re mi (1624)