Inaugurazione del nuovo organo "Formentelli"

Tu sei qui

Domenica, 6 Novembre, 2011 - 18:00

Sezione Concerti

Interpreti: Edoardo Bellotti

Organizzatore / Partners:
Parrocchia di S. Maria Goretti, Associazione Organum
Parte prima: presentazione delle sonorità dello strumento

Parte seconda: brani dal repertorio organistico barocco

Johann Sebastian Bach (1685–1750)
- Toccata, Adagio e Fuga in Do maggiore BWV 564: Allegro – Adagio – Allegro
- Wie schön leuchtet der Morgenstern BWV 739

Georg Böhm (1661–1733)
- Vater unser im Himmelreich
- Preludio, Fuga e Postludio in sol minore

J.S. Bach
- Concerto in re minore BWV 974 da A. Marcello: [Andante] – Adagio – Presto
- Preludio e Fuga in Re maggiore, BWV 534


EDOARDO BELLOTTI: organista, cembalista e musicologo, è professore di
Organo e di Improvvisazione presso la Hochschule für Kunst und Musik
di Brema in Germania. In qualità di esperto del repertorio e della
prassi esecutiva del periodo rinascimentale e barocco, in particolare
della didattica dell'improvvisazione e del basso continuo, ha tenuto
conferenze, masterclass e seminari presso università, conservatori ed
accademie musicali in tutto il mondo, pubblicando articoli, saggi ed
edizioni critiche di partiture e trattati antichi. Come interprete
all'organo ed al cembalo, è stato invitato nei più importanti festival
in Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone e Corea, ed ha effettuato
numerose registrazioni per emittenti radiofoniche ed etichette
discografiche, recensite con ottimi giudizi dalla critica
internazionale. È stato spesso invitato come membro di giurie in
concorsi internazionali. È organista presso Santa Maria Annunciata in
Chiesa Rossa a Milano e direttore artistico dell'Accademia
Internazionale di Improvvisazione di Smarano (Trento).