Inaugurazione dell'organo "Tzschöckel" dei Coi de Per

Tu sei qui

Domenica, 15 Novembre, 2015 - 18:00
chiesa parrocchiale S. Giuseppe sposo

Sezione Concerti

Interpreti: Francesco Grigolo

Organizzatore / Partners:
Comitato per l'organo dei Coi de Pera / Parrocchia di Col di Cugnan
All'inizio del 2014 un gruppo di appassionati e visionari propose di dotare la chiesa parrocchiale di Col di Cugnan di un organo a canne che fosse, oltre ad un mezzo per rendere più decorosa la liturgia, anche un volano culturale per stimolare - grazie a speciali requisiti - l'avvicinamento di musicisti e giovani curiosi al re degli strumenti ed alla sua letteratura.

La risposta entusiasta della comunità fu tale da trasformare ben presto quella visione in un progetto concreto. Si costituì a norma di legge un apposito Comitato che in meno di un anno riuscì, grazie alle liberalità erogate da molti benefattori, associazioni e l'amministrazione comunale di Ponte nelle Alpi, ad acquistare sul mercato internazionale un organo tedesco a trasmissione integralmente meccanica.

Realizzato dall'Orgelbaumeister Rehinart Tzschöckel di Althütte nel 1987, esso è composto di 2 manuali e pedale indipendente, con 12 registri reali:

Man. I - Rohrgedeckt 8' Prinzipal 4' Mixtur 2' (2-3 file)

Man. I/II - Rohrflöte 4' Nasard 2 2/3' Spitzflöte 2' Terz 1 3/5' Schalmey 8'

Man. II - Oktävlein 1' Gedackt 8'

Ped - Subbaß 16' Oktavbaß 8'

Koppel II/I, Tremulant, Schweller

Nell'estate del 2015, per opera dei volontari del Comitato coordinati dall'organaro Paolo Dal Borgo di Pieve d'Alpago, l'organo è stato completamente smontato, trasferito dalla sua sede originaria - la Stadtkirche di Bad Hersfeld, nel land dell'Assia - a Col di Cugnan e qui pulito, rimontato ed accordato.

Lo strumento svolge ora servizio liturgico, culturale e didattico presso la nostra chiesa parrocchiale.