Con un'interpretazione descritta come dotata di "virtuosismo tonificante" (Chicago Classical Review) e "intrepida e straordinaria" (Amarillo-Globe News), Isabelle Demers ha incantato critici, presentatori e pubblico di tutto il mondo.
Si è esibita in recital in tutta Europa, Oman, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Canada, tra cui nelle cattedrali di Colonia e Ratisbona (Germania); all'ElbPhilharmonie (Amburgo); alla Royal Festival Hall, alla Cattedrale di San Paolo, alla Cattedrale di Westminster e all'Abbazia di Westminster (Londra); al Municipio (Stoccolma); alla Royal Opera House di Muscat (Oman); alla Forbidden City Concert Hall (Pechino, Cina); alla Victoria Hall (Singapore); al Municipio di Melbourne (Australia); al Municipio di Auckland (Nuova Zelanda); Disney Hall (Los Angeles), Davies Hall (San Francisco), Meyerson Symphony Center (Dallas), Kimmel Center e il Wanamaker Organ at Macy's (Philadelphia); e la Maison Symphonique (Montréal).
La Dott.ssa Demers è costantemente richiesta dai suoi colleghi, come testimoniato dalle sue esibizioni in numerose convention regionali e nazionali dell'American Guild of Organists, dell'Institute of Organ Builders e dell'International Society of Organbuilders, del Royal Canadian College of Organists e dell'Organ Historical Society. Ha pubblicato numerosi CD con le etichette Acis e Pro Organo. Il suo ultimo CD, registrato alla Rockefeller Chapel di Chicago, è uscito nel gennaio 2020 e include opere di Reger, Laurin, Dupré, Mendelssohn, Čajkovskij e Macmillan.
Originaria del Québec e laureata alla Juilliard School, la Dott.ssa Demers è stata recentemente nominata Professoressa Associata di Organo presso la McGill University (Montréal, Québec). In precedenza, ha ricoperto la Cattedra Joyce Bowden in Organo e ha diretto il Programma di Organo presso la Baylor University (Waco, Texas). [aprile 2025; tradotto automaticamente dall'inglese]