Jan Willem Jansen

Tu sei qui

 

Jan Willem Jansen, nato in Olanda, completa nel 1977  i suoi studi musicali “diplome de soliste” al Conservatorio Reale dell’Aia, sotto la guida dei professori Jan Warmink, Willem Mesdag e Wim van Beek, dove poi si perfeziona in clavicembalo con Ton Koopman.
Si trasferisce poi in Francia per lavorare con il grande organista e compositore Xavier Darasse del quale diventa a breve il suo assistente al Conservatorio di Toulouse, dove attualmente abita.
È stato anche uno dei fondatori, assieme a Michel Bouvard, del dipartimento di musica antica del Conservatorio di Toulouse, oggi “Dipartimento Superiore di Organo e Clavicembalo”.
Oltre alla sua attività pedagogica, alla cui scuola sono molti gli allievi internazionali che frequentano la sua classe, ha proseguito la sua attività d’interprete suonando con i migliori e più prestigiosi ensemble barocchi
europei come La Chapelle Royale de Paris, il Collegium Vocale di Gand (Philippe Herreweghe), Hesperion XX (Jordi Saval), Les Sacqueboutiers de Toulouse e l’Ensemble Baroque de Limoges (Christophe Coin).
A Toulouse è altresì organista titolare del famoso organo “Ahrend” del Musée des Augustins e della Basilica di Notre-Dame de la Daurade.
In occasione del Festival Toulouse les Orgues 1997, ha registrato per l’etichetta »Tempéraments» l’integrale organistica di Nicolaus Bruhns unitamente a tutte le sue cantate interpretate dal Parlement de Musique sotto la direzione di Martin Gester. Nel 1998 ha registrato le musiche del compositore spagnolo Juan Cabanilles sullo storico organo della chiesa di San Pablo a Saragozza (Spagna). [ottobre 2024]