Jean-Paul Serra

Tu sei qui

 

Jean-Paul SERRA dal 1993 è organista titolare dei grandi organi dell’abbazia parigina di Saint-Germain-des-Prés, dopo essere stato assistente del precedente titolare André Isoir dal 1983. 

Originario della Provenza, diplomato ai Conservatori Nazionali di Boulogne-Billancourt e Bourg-la-Reine (Musica Antica), ha studiato organo con André Isoir (Boulogne-Billancourt), Odile Bailleux (Bourg-la-Reine) e ha completato la sua formazione in musica antica con André Stricker (Strasburgo).

Titolare di un Diplôme d'Etudes Approfondies presso l'Università della Sorbona, è particolarmente appassionato dell'organo classico francese, dei problemi estetici legati al suo restauro e conservazione e sta preparando una tesi di dottorato alla Sorbona. .

Dal 1985 è insegnante di organo presso l'Accademia di musica antica di Lorris en Gâtinais (organo storico del XVI-XVIII secolo). Ogni anno produce un programma di concerti in Francia e all'estero (Italia, Germania), ha partecipato a varie registrazioni, in particolare per Radio-France, DeutschlandRadio Berlin (nell'ambito del festival estivo della Turingia) e per un compact disc: “Anthologie des Orgues de Moselle” (opere di J. A. Guilain e L. C. Daquin).

Ha creato e dirige l’Ensemble Baroque Graffiti con cui si dedica all’approfondimento e all’interpretazione del repertorio musicale del XVII e del XVIII secolo.