Luca Maresca, nato nel 2000, intraprende gli studi musicali iniziando col pianoforte all’età di sette anni e successivamente di violino quattro anni dopo. Dopo aver conseguito la maturità col massimo dei voti e lode, inizia gli studi universitari frequentando il Bachelor of Arts in Music Performance in pianoforte presso il conservatorio della Svizzera Italiana col M° Mauro Harsch, nel 2020 intraprende inoltre lo studio dell’organo, sotto la guida del M° Stefano Molardi.
Ha partecipato a concorsi e concerti come solista, in formazioni di musica da camera e in orchestra, suonando in Italia, Germania, Svizzera e Inghilterra; ha recentemente debuttato alla ‘Beethoven-Haus’ di Bonn all’interno dell’evento ‘Fantasieren im Konzert’, un concerto interattivo basato sull’improvvisazione a partire da temi di Ludvig van Beethoven. Ha partecipato a diverse masterclass, tra cui quelle tenute da Paolo Vergari, Anna Kravtchenko e Galina Vracheva di pianoforte, Stefano Pagliani al violino e Stefano Molardi all’organo. Suona in duo con la violinista Donatella Gibboni, con la quale ha iniziato il progetto ‘Duo Nostrum’. Oggetto importante dei suoi studi è la riscoperta dei compositori di origine napoletana, in particolar modo si dedica alla ricerca con la ricostruzione della sonata per violino e pianoforte di Don Luigi Guida. A giugno ha conseguito con lode il Bachelor in pianoforte, mentre continua gli studi in organo frequentando il Master in Music Performance presso il conservatorio di Lugano col Stefano Molardi mentre prosegue gli di pianoforte e improvvisazione pianistica con Galina Vracheva. [ottobre 2023]