Marina Tchebourkina

Tu sei qui

 

Marina Tchebourkina ha svolto gli studi superiori al Conservatorio di Stato Tchaïkovski di Mosca (master 5 anni, 1984-1989) e ha conseguito due diplomi con lode: diploma di organo e diploma di musicologia (Summa cum Laude). Ha proseguito il percorso di organista (dottorato come concertista e dottorato di insegnamento) e di musicologa (dottorato di ricerca) al terzo ciclo superiore del Conservatorio di Stato Tchaïkovski di Mosca (1989-1992), Summa cum laude. Tra i suoi professori: Galina Eguiazarova, Leonid Roïzman, Yuri Kholopov, Elena Sorokina, Youri Boutsko.

Dal 1992 al 1994, Marina Tchebourkina è stata borsista del governo francese. Ha approfondito le conoscenze stilistiche, in Francia e in Germania, con Marie-Claire Alain, Michel Chapuis (Conservatoire national supérieur de musique et de danse di Parigi), Louis Robilliard, Harald Vogel.

Dal 1996 al 2010 è stata organista alla Cappella Reale di Versailles.

Dal 2006 è membro della Commissione nazionale dei monumenti storici (sezione Organi) presso il ministero della Cultura francese.

Dal 2010 sviluppa una collaborazione regolare con il Conservatorio di Stato Tchaïkovski di Mosca: recital, Master class, partecipazione a Colloqui scientifici internazionali e alla giuria di Concorsi internazionali. È anche invitata come esperto nel settore della costruzione di organi.

Dal 2013 è ricercatore associato presso l'Università Paris 1 Pantheon-Sorbonne, autrice e coordinatrice del progetto Organo, Arti e Scienze.

Marina Tchebourkina si misura con un repertorio di epoche e stili diversi. Ha sviluppato programmi unici in concerto e registrazione, in particolare sul tema Gli Organisti del Re e i loro contemporanei e Musica russa per organo. Ha anche realizzato opere prime francesi barocche manoscritte e non riedite, e creato, in prima mondiale, opere di compositori russi contemporanei. [luglio 2020]