Mario Lanaro è organista (allievo di Renzo Buja), direttore di coro e orchestra. Svolge attività didattica al Conservatorio di Verona (dal 1993 è titolare della cattedra di Esercitazioni Corali), dopo aver insegnato nei conservatori di Rovigo, Trento e Riva del Garda.
Da giovanissimo ha iniziato la sua carriera come direttore di coro, ottenendo già prima dei vent’anni quattro vittorie ai concorsi corali nazionali di Vittorio Veneto, Adria e Ivrea col Gruppo Corale Valleogra di Schio, che dirige dal 1975 al 1981.
Dirige inoltre il coro della Brigata Alpina Julia (1981-82), la Schola Cantorum di Malo (1975-97), il Concentus Vocalis (Vicenza), lo Studio Corale di Verona (1997-98) e il Collegium vocale "Amici del Conservatorio di Verona".
Nel 2008 ha diretto Pierino e il lupo di Prokof'ev con la voce recitante di Angelo Branduardi al nuovo Teatro Comunale di Vicenza. Nel 2005 ha diretto La Traviata di Giuseppe Verdi a Pusan (Corea del Sud).
Tiene laboratori e seminari corali in Italia e all'estero: dal 1996 al 2005 al Gubbio Festival, nel 2013 all'Accademia di Wroclaw, Polonia, nel 2018 all’Università di Miskolc, Ungheria). Nel 2015 e 2016 è docente al Festival di Primavera della Feniarco, dal 2014 al 2018 tiene corsi per la Federazione Cori dell’Alto Adige, la Federazione Italiana Pueri cantores, l’ASAC, l’ARCOVA, il Centro Coralità Nazionale CAI.
Interessato alla composizione corale ha ottenuto vari riconoscimenti. Collabora con varie case editrici tra cui Carrara, Elledici, A Coeur Joie e Sikorsky. In particolare la Casa Editrice Carrara ha pubblicato nel 2012 il metodo Esperienze corali. [giugno 2020]