Massimo BERARDI è nato a Fano (PU) nel 1965.
Ha studiato presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro, conseguendo brillantemente i diplomi di Pianoforte, Organo e composizione organistica e Clavicembalo.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento musicale tenuti da organisti di fama internazionale quali A. Isoir, M. Radulescu, M. Torrent, W. Zerer, R. Marini, K. Schnorr.
Ha inoltre seguito i corsi del Prof. O. Mischiati per lo studio e la schedatura degli organi antichi.
Nel 1985, viene selezionato per rappresentare le classi di organo all'interno di una serie di puntate dedicate al Conservatorio "G. Rossini", trasmesse dal terzo canale della radio nazionale.
Come solista, e con altre formazioni, ha tenuto concerti partecipando ad importanti rassegne organistiche in Italia e all'estero.
Sin dal 1992, ha collaborato con le due prestigiose aziende italiane di fama internazionale nel settore dell'organo a campionamento digitale (Ahlborn e Viscount).
Ha pubblicato per la prestigiosa editrice "Casa Musicale ECO" alcune sue composizioni originali e trascrizioni per organo di opere di altri compositori.
Ha elaborato e pubblicato per l'editrice "Accademia 2008" il "Metodo per l'insegnamento del Dettato armonico a 4 parti" destinato alla disciplina di base nei Corsi ordinamentali di Triennio svolti nei Conservatori di musica italiani e stranieri.
Per la stessa casa editrice “Accademia 2008” ha pubblicato alcune sue composizioni originali per pianoforte (compresa una raccolta di brani per l’infanzia) e per organo, sia come strumenti solisti che in abbinamento ad altri strumenti.
Attualmente è titolare della cattedra di Teoria, Ritmica e Percezione musicale e di Teoria della Musica - Ear Training per i corsi accademici di Triennio, presso il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro.
Svolge attività didattica presso l'Istituto Diocesano di Musica Sacra della sua città. [febbraio 2023]