Corso di perfezionamento per organisti

Tu sei qui

da Martedì, 22 Agosto, 2023 - 08:00 a Venerdì, 25 Agosto, 2023 - 21:00
chiesa parrocchiale S. Alessandro
Piazzetta Arrigoni Marocco, 7
23816 Barzio LC
Italia

tenuto da Wolfgang ZERER

Sezione Corsi

Interpreti: docente: Wolfgang ZERER

Organizzatore / Partners:
Rassegna Organistica Valsassinese

 


 
BARZIO (LC)

22-25 agosto 2023

 

Corso d'interpretazione organistica

 

"JOHANN SEBASTIAN BACH E LA SCUOLA ORGANISTICA DELLA GERMANIA DEL NORD"

 

docente: Wolfgang ZERER
 

 

 

REPERTORIO

Dovranno essere scelti in totale 3 brani da sottoporre all’approvazione del docente: è opportuno indicare i brani proposti nell’apposito modulo secondo un proprio ordine di preferenza.

Ai partecipanti è lasciata ampia libertà di scelta del repertorio da presentare al corso tra l’intera opera organistica dei rappresentanti della scuola organistica barocca tedesca:

 

Dietrich Buxtehude 

1637 - 1707

 

Matthias Weckmann

1616 - 1674

 

Vincent Lübeck

1654 - 1740

 

Georg Böhm

1661 - 1733

 

Nicolaus Bruhns

1665 - 1687

 

Johann Sebastian Bach 

1685-1750

 

 

ORGANO

organo “Vincenzo Mascioni” op. 1016 (1978) della chiesa parrocchiale di S. Alessandro in Barzio (LC) 

3 tastiere di 61 note (do1 - do6) - pedaliera di 32 note (do1 - sol3)

 

 

 

ISCRIZIONI

L’iscrizione in qualità di allievi attivi (massimo 12) al corso è fissata in euro 200,00 per i quattro giorni di corso. quella per gli allievi uditori è fissata in euro 80,00, o di euro 20,00 per una sola giornata di corso.

Per effettuare l’iscrizione occorre inviare il modulo d’iscrizione, entro il 31 maggio, compilato in ogni sua parte all’indirizzo mail della segreteria.

Per convalidare l’iscrizione al corso è necessario fornire una registrazione audio di uno dei brani che si intende presentare.

Una volta avuta conferma di ammissione come allievi attivi sarà necessario versare una caparra al conto corrente intestato a “parrocchia S. Alessandro”.

quota d’acconto fissata in euro 100,00: il versamento della caparra sarà unico garante dell’effettiva iscrizione al corso. Tquota non sarà rimborsabile in caso di mancata partecipazione al corso.

 

ALLOGGIO

I partecipanti alla masterclass potranno soggiornare presso i diversi alberghi presenti in altopiano: suggeriamo di prenotare il prima possibile, poiché essendo in periodo di elevata affluenza turistica, i posti disponibili in queste strutture non sono tanti, pertanto le offerte più vicine alle proprie esigenze si avranno prenotando entro il mese di maggio alternativa suggerita, facilmente individuabile tramite internet, è il soggiornare presso appartamenti o b&b molto comodi a livello logistico vista la presenza di bar e ristoranti nel centro di Barzio.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva contattare gli organizzatori tramite mail.

Una convenzione per chi preferisce avere esclusivamente il pernottamento è la foresteria "Da Giovanna": una struttura che ha la comodità di essere a pochi metri dalla chiesa sede del corso, nel centro di Barzio, che mette a disposizione le camere a euro 25 a notte per persona. Ovviamente ci sono pochi posti per questa soluzione di alloggio molto conveniente.

 

PRANZO

Durante le giornate di masterclass nella pausa sarà possibile pranzare insieme al maestro Wolfgang Zerer presso il ristorante albergo "Esposito", con un menù tipico a prezzo concordato; basterà prenotare alla mattina di ogni giorno presso gli organizzatori; sia per i partecipanti attivi che per gli uditori ed eventuali accompagnatori.

 

*** PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI, SCRIVERE TRAMITE IL MODULO-CONTATTI NELLA PAGINA PRINCIPALE DEL PRESENTE SITO ***