Matteo Cotti, nato nel 1990, ha ottenuto il diploma in pianoforte studiando con i maestri Luigi Mariani e Maria Clara Monetti e in organo e composizione organistica con Guido Donati presso il conservatorio "G. Verdi" di Torino, frequentando altresì, presso il medesimo istituto, corsi di composizione in qualità di uditore. I suoi interessi musicali e il suo repertorio spaziano dalla musica antica a quella contemporanea.
Ha all’attivo numerosi concerti nei quali si è esibito come organista, pianista e clavicembalista, sia come solista che in formazioni strumentali da camera e orchestrali. Ha collaborato col Teatro Regio di Torino come organista e maestro collaboratore. Ha collaborato con l’Ente Concerti Castello di Belveglio, l'associazione Eufoné, Sinfonietta di Chieri, Orchestr'Abile. È membro fondatore dell’ensemble barocco “Aurea Armonia” e del “Collage Ensemble” dedito alla musica del ‘900. Collabora con la corale civica di Chieri “Musicainsieme” come maestro e organista.
Nel luglio 2010 ha ottenuto il primo premio al secondo concorso organistico internazionale di Baceno (nell’ambito del festival musicale di Stresa). Ha frequentato corsi di perfezionamento con Hans-Ola Ericsson, Arvid Gast, Wolfgang Zerer, Sergei Tcherepanov, Yanka Hékimova, Rubin Abdoullin, Paolo Crivellaro, Roberto Antonello, Ludger Lohmann, Maria Teresa Levati, Marian Mika, Gianluca Cascioli.
Parallelamente all'attività concertistica si dedica anche all'insegnamento del pianoforte presso l'Associazione “Mirò” di Pecetto Torinese e Associazione “Musiqueros” di Andezeno (TO).
Collabora inoltre come insegnante di pianoforte e organo presso Agamus Scuola di Musica F. Quaranta. [aprile 2017]
* * *