Matteo MALAGOLI si diploma ventenne in violoncello (10 e lode) presso l'Istituto musicale pareggiato "Achille Peri" di Reggio Emilia con Marco Perini. Perfezionamenti con Piero Farulli e Cristiano Rossi, si classifica primo a Vittorio Veneto e a Castell’Arquato (PC).
Attività concertistica: duo con organo, arpa, pianoforte, fisarmonica e chitarra; gruppi cameristici, Gli Archi Italiani, Icarus Ensemble, Gruppo strumentale Ricercare ed I Solisti di Cremona; presente in Italia, Europa, Nord Africa e Stati Uniti, collaborando con solisti (strumentisti e cantanti) di fama internazionali
Musica contemporanea: prime esecuzioni di brani solistici o cameristici di A. Gentilucci, M. Ferrari, P. Perezzani, P. Molino, A. Talmelli, S. Bonilauri, M. Berzolla, A. Solbiati, J. Metcalf, O. Coluccino, C. Landuzzi, N. Sani, J. M. Lopez-Lopez e numerosi altri.
Produzioni discografiche: LP, Biennale Internazionale giovanile (Bologna); TGE (Lugano), doppio CD sulla musica cameristica russa dell’800; Mondo Musica (Monaco), chitarra e archi nel ‘700 tedesco; Fagioli, CD con Bin Huang (Premio Paganini ’94); Stradivarius (Milano, 2004), CD dedicato a compositori italiani, della CSI e messicani; Eurarte, brano di Stefano Bonilauri per violoncello solo ed il CD sul Romanticismo in terra reggiana ed il CDRom sulla storia di Reggio Emilia.
Accostatosi anche alla viola da gamba, effettua concerti in alternanza con il violoncello. Da anni interessato alla composizione ed all’organo, nel 2005 ha conseguito un Diploma in organo (10 lode e menz.) presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena sotto la guida di Simone Serra. Sta inoltre ultimando il Diploma in Musica Sacra (Co.Per.Li.m.) presso la Pontificia Università Lateranense in Roma.
Esperto di arte organaria, ha recuperato antichi organi a canne collocati in chiese della Diocesi di Reggio Emilia (Casina, Casola Querciola, Bagnolo in Piano, S. Stefano RE, Carrobbio) nonché promosso e seguito restauri di strumenti già esistenti.
Docenza di quartetto d’archi presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, a seguito di Concorso per titoli ed esami, insegna violoncello presso l’Istituto musicale “Claudio Merulo” (A.F.A.M.) di Castelnovo Monti (RE) dove gestisce "Progetto Musica-Scuola" (dal 1996); Laboratorio musicale (dal 2002); Progetto sede staccata e dal 2005 è direttore artistico della Rassegna "Al chiaro di luna: stagione concertistica dell’Appennino Reggiano".