Mauro Cossu

Tu sei qui

 

Mauro COSSU è nato a Cogoleto (GE) nel 1974. Ha iniziato la sua formazione musicale e lo studio del pianoforte sotto la guida di Antonio Robello, proseguendo con gli studi di Organo e Composizione Organistica presso il conservatorio “N. Paganini” di Genova sotto la guida dei Maestri Attilio Baronti, Miranda Aureli, Andrea Toschi e Bartolomeo Gallizio conseguendo quindi il diploma con il massimo dei voti. Successivamente ha frequentato presso lo stesso Istituto il corso di Clavicembalo tenuto dalla Prof.ssa Barbara Petrucci, conseguendone il diploma con il massimo dei voti e la lode. Svolge attività concertistica in Italia e all'estero. Recentemente ha tenuto il concerto d’ inaugurazione in occasione del restauro dell'organo Mutin/Cavaillé-Coll della Cattedrale Saint Joseph a Nouméa (Nuova Caledonia). Ha inciso il cd Itinera Organi sullo strumento Piero Sandri della chiesa parrocchiale Nostra Signora della Salute a Vaccheria di Guarene (Cn). È stato incaricato di svolgere servizio in qualità di organista durante la S. Messa celebrata da sua Santità Benedetto XVI il 17 Maggio 2008 in Piazza del Popolo a Savona. Ha partecipato a corsi di perfezionamento tenuti da insigni Maestri quali P. Westerbrink, D. Oberdörfer, J. Essl, L. F.Tagliavini, J. L. Gonzales Uriol e M. Nosetti. Si propone al pubblico come solista, in duo con il maestro Alberto Dossena (organo a quattro mani), in formazioni vocali e strumentali ed è inoltre Maestro collaboratore dell'Associazione Culturale “Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine” di Varazze (Sv). È organista presso la chiesa parrocchiale di S. Bernardo in Lerca di Cogoleto (GE) e presso la “Schola Cantorum” del Santuario di Gesù Bambino di Praga in Arenzano (GE). [ottobre 2015]