L'ARTE ORGANARIA a MILANO nel PRIMO NOVECENTO

Tu sei qui

Sabato, 7 Maggio, 2022 - 09:30
Istituto dei Ciechi di Milano (Sala Barozzi) & Duomo di Milano (Cappella feriale)
Milano
Italia

Giornata di presentazione tecnica e musicale dell'organo "Balbiani" (1901) dell'Istituto dei Ciechi di Milano e dei Grandi Organi del Duomo di Milano.

Interpreti: Interventi di Emanuele Vianelli, Ilic Colzani, Alessandro Giacobazzi. Momenti musicali a cura di Emanuele Vianelli, Davide Paleari.

Organizzatore / Partners:
PIAMS in collaborazione con l' Istituto dei Ciechi di Milano e la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

 

7 Maggio, 2022 - 09:30

 

Istituto dei Ciechi di Milano (Sala Barozzi) & Duomo di Milano (Cappella feriale)

 

L' ARTE ORGANARIA A MILANO NEL PRIMO NOVECENTO

 

Giornata di presentazione tecnica e musicale dell'organo Balbiani dell'Istituto dei Ciechi di Milano e dei Grandi Organi del Duomo di Milano.

 

Organizzazione a cura del Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano

 

Interventi di Emanuele Vianelli, Ilic Colzani, Alessandro Giacobazzi.

 

Momenti musicali a cura di Emanuele Vianelli, Davide Paleari.

 

Iscrizione gratuita (ma necessaria) presso segreteriaCHIOCCIOLAunipiams.org

 

Programma:

 

Ore 9.30: ritrovo dei partecipanti presso la Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano.

- Saluto istituzionale del Preside del PIAMS M° Don Riccardo Dell’Acqua

- Presentazione dell’evento & Momento musicale

- Intervento del M° Emanuele Carlo Vianelli: “Il contesto culturale organistico e organario nella Milano del primo Novecento”

- Momento Musicale

Pausa

- Intervento dell’organaro restauratore Alessandro Giacobazzi: “Presentazione storico-tecnica dell'organo Balbiani 1901 dell'Istituto dei Ciechi di Milano

 

(Ore 13.00 pausa pranzo)

 

Ore 14.15: ritrovo dei partecipanti presso la Cappella Feriale del Duomo di Milano

- Saluto istituzionale

- Interventi di apertura & Momento musicale

- Intervento del M° Emanuele Carlo Vianelli: “Profilo storico degli organi del Duomo di Milano”

- Momento Musicale

- Intervento dell’organaro restauratore Ilic Colzani: “Presentazione storico-tecnica dello strumento”

 

 

Momenti musicali a cura del M° Emanuele Carlo Vianelli e del M° Davide Paleari

 

 

Organizzazione a cura di PIAMS in collaborazione con l'Istituto dei Ciechi di Milano e la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.