Musica: un ponte tra Canavese e Vercellese

Tu sei qui

da Venerdì, 7 Ottobre, 2022 - 21:00 a Venerdì, 28 Ottobre, 2022 - 21:00
Località diverse del Canavese e della provincia di Vercelli
Italia

Rassegna organistica di quattro concerti

Organizzatore / Partners:
Rassegna promossa da AODC (Associazione Organistica Del Canavese) con i patrocini del Comune di Alice Castello, del Comune di Vercelli, della Provincia di Vercelli, della Parrocchia di S. Nicolao Vescovo di Alice Castello e della Cappella musicale della Cattedrale di Vercelli.

[organo "Giovanni Tonoli" (1882) nella cappella di S. Eusebio del Duomo di Vercelli]


 

Musica: un ponte tra Canavese e Vercellese

 

Venerdì 7 ottobre, ore 21 - chiesa parrocchiale di Alice Castello (VC)
Organo: Silvio Rossini
Soprano: Maria Luisa Casali

Venerdì 14 ottobre, ore 21 - chiesa parrocchiale di Alice Castello (VC)
Organo: Manuele Barale
Tromba: Mattia Iseppato

Venerdì 21 ottobre, ore 21 - cattedrale di Sant'Eusebio, Vercelli
Organo: Manuele Barale

Venerdì 28 ottobre, ore 21 - cattedrale di Sant'Eusebio, Vercelli
Organo: Luca Antoniotti

* * *

 

*Comunicato-stampa a cura della Direzione Artistica dell'evento*

 

Tutto pronto per la rassegna organistica dal titolo "Musica: un ponte tra Canavese e Vercellese" promossa dall'Associazione Organistica Del Canavese (AODC) con i patrocini del Comune di Alice Castello, del Comune di Vercelli, della Provincia di Vercelli, della Parrocchia di S. Nicolao Vescovo di Alice Castello e della Cappella musicale della Cattedrale di Vercelli. L'idea di questo ciclo di concerti, che si svolgeranno nel mese di ottobre, nasce dalla volontà di creare un ponte all'insegna dell'arte e della musica tra territori e diocesi confinanti, storicamente e culturalmente legati da un filo conduttore all'interno di un intreccio tra province e diocesi diverse, perseguendo uno degli obiettivi primari di AODC, ovvero quello di creare rete e sinergie fra territori confinanti e non solo.

I primi due concerti vedranno come protagonista lo storico organo Bruna 1803 della chiesa parrocchiale di Alice Castello, alla cui consolle siederanno venerdì 7 ottobre (ore 21) il giovane Silvio Rossini, presidente della stessa AODC, e venerdì 14 ottobre (sempre alle 21) il M° Manuele Barale, organista titolare presso la Basilica di Sant'Andrea a Vercelli, affiancati rispettivamente dal celebre soprano Maria Luisa Casali e dal talentuoso trombettista Mattia Iseppato. Gli ultimi due appuntamenti, il 21 e il 28 ottobre (ore 21), avranno invece luogo presso la Cattedrale di Sant'Eusebio a Vercelli, in cui i maestri Manuele Barale e Luca Antoniotti (organista di fama internazionale e Socio onorario della stessa AODC) metteranno in risalto i pregevoli organi della cattedrale (Mascioni 1910-2013 e Tonoli 1874), all'insegna di un programma ricco e variegato.

Ingressi a offerta libera.