Il Comune di MUZZANA DEL TURGNANO (UD) bandisce il 5° CONCORSO ORGANISTICO INTERNAZIONALE "Organi Storici del Basso Friuli" sugli organi "Nacchini" (1750) [*] di Muzzana del Turgnano, "Dacci" (1773) di Marano Lagunare e "Francesco Zanin" di Lignano Sabbiadoro (2012) e Sesto al Reghena (2000).
DATA DEL CONCORSO: dal 20 a 24 settembre 2016;
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ENTRO IL 30 GIUGNO 2016
La GIURIA: M° Gustav AUZINGER (Austria), M° Alessio CORTI ( Italia), M° Beppino DELLE VEDOVE (Conservatorio di Udine), M° Henk DE VRIES ( Olanda), M° Alfonso FEDI ( Italia).
PROGRAMMA:
1) Prova eliminatoria, suddivisa in due parti :
a) Lignano Sabbiadoro, organo F. Zanin (2012)
1. - Dietrich Buxtehude - un brano a scelta del candidato tra i seguenti :
Ciacona c-moll (BuxWV 159), Ciacona e-moll (BuxWV 160),
Passacaglia d-moll (BuxWV 161).
2. - Johann Sebastian Bach : un brano a scelta del candidato tra i seguenti (Orgelbüchlein)
BWV 600, 605, 614, 617, 618, 624, 641.
3. - Johann Sebastian Bach : il terzo tempo di una delle seguenti Sonate a scelta
del candidato : BWV 525, BWV 526, BWV 529, BWV 530,
oppure :
- Johann Ludwig Krebs : un brano a scelta del candidato tra i seguenti :
Trio d-moll (KrebsWV 439), Trio Es-dur (KrebsWV 443),
Trio G-dur (KrebsWV 449), Trio a-moll (KrebsWV 450).
b) Muzzana del Turgnano, organo P. Nacchini (1750)
1. - Giovanni Maria Trabaci – Canzona Franzesa Settima Cromatica.
2. - Girolamo Frescobaldi - una delle seguenti Toccate (dal
Secondo Libro (1627/1637) a scelta del candidato : nn 1, 2, 5, 6.
2) Prova semifinale :
Marano Lagunare, organo F. Dacci (1773)
1. - Samuel Scheidt – un brano a scelta del candidato tra i seguenti (Tabulatura Nova):
Fantasia super Io son ferito lasso, Fuga Contraria, Toccata super In te Domine speravi.
2. - Pablo Bruna – un brano a scelta del candidato tra i seguenti :
Tiento de 5° tono de mano izquierda, Batalla de 6° tono, Medio registro bajo de 8° tono.
3. - John Stanley – un Voluntary (dall’Op. V, VI o VII) a scelta del candidato,
oppure :
3) Prova finale, suddivisa in due parti :
a) Abbazia di S.Maria in Sylvis di Sesto al Reghena, organo F. Zanin (2000)
1. - Johann Sebastian Bach – un brano a scelta del candidato tra i seguenti : Preludio e fuga in D- major (BWV 532), Fantasie und Fuge g-moll (BWV 542), Passacaglia c-moll (BWV 582), Präludium und Fuge e-moll (BWV 548), Einige canonische Veränderungen über Vom Himmel hoch da komm ich her (BWV 769).
2. - Un brano (o più brani) a scelta dal candidato, della durata complessiva non superiore
ai 15 minuti.
oppure :
I 15 minuti, o parte degli stessi, possono essere utilizzati per una:
b) Muzzana del Turgnano, organo P. Nacchini (1750)
1.- Giovanni de Macque – un brano a scelta del candidato tra i seguenti :
Consonanze stravaganti, Durezze e ligature;
2. - John Bull - Fantasia on a theme from “La Guamina”;
3. - Bernardo Storace – Ciaccona.
- Uno o due brani a scelta del candidato, della durata complessiva non superiore ai 10 minuti. I brani possono essere inediti o di manu propria .
[*] Capriccio sopra la Girolmeta di Girolamo Frescobaldi suonato all'organo "Nacchini" di Muzzana
*** PER RICEVERE IL BANDO UFFICIALE DEL CONCORSO, FARNE RICHIESTA TRAMITE IL MODULO CONTATTI DEL PRESENTE SITO ***