Ziano Piacentino
Chiesa parrocchiale di S. Paolo apostolo
Sabato 2 aprile 2016, ore 21
Concerto di presentazione del libro, a cura dell'Associazione “Serassi” di Guastalla (RE), sull'organo della chiesa parrocchiale edificato nel 1854 da Antonio Sangalli e restaurato da “Giani Casa d'Organi” nel 2004.
L'organista Paolo Bottini, dopo una breve esemplificazione delle specialità foniche dell'organo mediante piccole improvvisazioni, eseguirà alcuni "Studi per l'organo moderno" di Vincenzo Antonio Petrali (Crema, 1830 – Bergamo, 1889), composti sulle Norme generali sul modo di trattare l'organo moderno di Giambattista Castelli nel 1862, vòlti ad esemplificare tutte le “orchestrali” possibilità foniche di questo raffinato strumento, il tutto intercalato dalle parole esplicative dell'organaro Daniele Giani, il quale si avvarrà altresì dell'ausilio di proiezione d'immagini relative alle operazioni di restauro, e dall'intervento del coro “Girolamo Parabosco” diretto da Dionilla Morlacchini accompagnato dalla pianista Raffaella Peroni e dal flautista Jonathan Di Fiore.
PROGRAMMA
Vincenzo Antonio Petrali (1830-1889): 11 pezzi dalla raccolta "Studi per l'organo moderno" per organo solo
Audrey Snyder (viv.): Kyrie eleison
Hal H. Hopson (1933-): È giunta l'ora (flauto: Jonathan Di Fiore)
Edward Elgar (1857-1934): Ave verum corpus