Stanislav Šurin ha studiato organo al Conservatorio di Stato di Bratislava, al Conservatorio diocesano di Vienna, all’Accademia di Musica ed arti rappresentative di Bratislava con Ivan Sokol e privatamente con Johann Trummer a Graz. Ha preso parte a diversi servizi liturgici trasmessi per televisione (l’inaugurazione dei Presidenti slovacchi, la visita di Giovanni Paolo II ecc.). Come solista ha suonato molte volte con l’Orchestra Filarmonica Slovacca. Per la prima esecuzione della Messa Glagolitica di Janáček a Taiwan nel 2000 ha suonato l’organo con l’Orchestra Nazionale di Taiwan; ha dato inoltre numerosi concerti in Europa, negli USA, in Messico ed in Canada. Stanislav Šurin ha registrato diversi CD come solista (Cattedrale di Graz, Schubertkirche a Vienna, Cattedrale di San Giovanni Battista a Trnava ecc.). Nel 2000 ha organizzato una conferenza musicologica internazionale incentrata sulla tutela degli organi storici. Dal 1999 al 2001 è stato redattore capo della rivista di musica sacra Adoramus Te. È fondatore ed organizzatore di Festival organisticia Trnava, Piešťany, Skalica e nella cattedrale di San Martino a Bratislava.
Attualmente insegna organo all’Università Cattolica di Ružomberok, mentre negli anni 2006/2008 ha lavorato come musicista diocesano per l’arcidiocesi di Bratislava-Trnava. È consigliere per il restauro di organi storici e per la progettazione di strumenti nuovi (Filarmonica Slovacca, Cattedrale di San Martino a Bratislava). Recentemente si è dedicato anche alla composizione; è infatti autore della Trnava Mass (registrata in CD nel 2006 con l’Orchestra Filarmonica Slovacca) e di diversi lavori basati su testi religiosi e liturgici. Ha composto brani su testi poetici slovacchi e francesi. Per lo straordinario contributo alla diffusione del messaggio di J.S. Bach per i contemporanei gli è stato attribuito il premio “Sebastian” dall’Associazione Ars Ante Portas. Nel 2016 ha ricevuto il premio “Fra’ Angelico” dalla Conferenza Episcopale Slovacca per il contributo ai valori cristiani dell’arte. [aprile 2016]
* * *