Jean-Christophe Geiser è uno dei musicisti svizzeri più presenti sulla scena internazionale. La sua brillante carriera come concertista lo ha portato ad esibirsi in più di trenta paesi su quattro continenti. Ha realizzato numerose registrazioni, per Deutschland Radio, Südwestfunk, Radio Russia oltre alla realizzazione di sei CD per le case discografiche VDE-GALLO, IFO-Editore e FNAC-Musique. Il percorso musicale di Jean-Christoph Geiser si è sviluppato rapidamente, a soli 26 anni viene nominato organista titolare della Cattedrale di Losanna (il più grande edificio gotico della Svizzera) e dal 1993 è professore di Organo presso il Conservatorio e l’istituto superiore per la musica di Losanna e direttore del dipartimento di Organo. Inoltre Geiser è direttore artistico della Società dei concerti della Cattedrale, organizzando il più importante ciclo dei recital per organo in Svizzera. Si è formato presso il Conservatorio di Berna dove ha ottenuto nel 1989 il diploma per pianoforte (sotto la guida di Otto Seger) e il diploma di solista per organo cum laude (sotto la guida di Heinrich Gurtner). Ha vinto due volte il premio della fondazione Göhner, grazie al quale si è perfezionato a Parigi con François-Henri Houbart, seguendo vari corsi d’interpretazione. Contemporaneamente ai suoi studi musicali ha anche studiato musicologia e giurisprudenza presso l’Università di Berna, ricevendo il brevetto di avvocato. Geiser ha inoltre collaborato alla progettazione del nuovo organo Fisk della Cattedrale di Losanna, inaugurato nel dicembre 2003 (www.grandesorgues.ch). Oltre ad essere il più grande organo della Svizzera, è il primo strumento progettato dal designer italiano Giorgetto Giugiaro. [luglio 2014]
* * *