Matteo Galli

Tu sei qui

 

Matteo Galli, nato nel 1971, si è diplomato a pieni voti in organo e composizione organistica presso il conservatorio di Piacenza, sotto la guida di Giuseppina Perotti. Si è perfezionato con E. Kooiman, Ch. Stembridge, M. Torrent e in particolare con M. Radulescu presso la Cattedrale di Cremona e alla Academie d’Orgue di Porrentruy (Svizzera). Svolge attualmente un’intensa attività concertistica in tutta Europa e negli Stati Uniti d’America dove ha condotto complessivamente diciassette tournée. Ha suonato presso la Philarmonia di San Pietroburgo e al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca nell’ambito dell’International Organ Festival. In Italia è regolarmente invitato in importanti festival e rassegne concertistiche. Suona stabilmente in duo con il pianista Francesco Attesti e collabora con il sassofonista jazz Emanuele Cisi. È impegnato nell’attività di analisi, valorizzazione e tutela del ricco patrimonio nazionale di strumenti antichi, in collaborazione con i presidi della Soprintendenza e le Curie. È direttore musicale e organista titolare della Comunità Pastorale Santi Magi di Milano che unisce le Basiliche di San Lorenzo Maggiore, S. Maria presso S. Satiro, San Giorgio al Palazzo, Sant’Alessandro e Sant’Eustorgio. È coordinatore dell’ampio progetto didattico del Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco di Milano. È direttore artistico di diverse rassegne concertistiche e programmi culturali fra cui, in particolare, “Le Voci della Città - Antichi organi un patrimonio di Milano”. Conduce un’intensa attività di sperimentazione musicale e teatrale anche dedicato al pubblico più giovane. All’attività di musicista affianca l’interesse per il management artistico occupandosi della progettazione, dell’organizzazione e della realizzazione di varie manifestazioni musicali. È autore di testi e regie teatrali, in particolare di spettacoli di carattere musicale. Ha collaborato con Arnoldo Foà e con Giovanna Bozzolo. [settembre 2024]