PRIMA SETTIMANA ORGANISTICA DEL CONSERVATORIO
TRIESTE, 16-20 maggio 2016
-Lunedì, 16 maggio 2016
ALLA SCOPERTA DEGLI ORGANI DI TRIESTE: UNA PASSEGGIATA ORGANISTICA
Ore 10.00: ritrovo in aula 3n – Conservatorio;
ore 11.00 – 17.00: visita agli organi delle chiese di Roiano, S. Giovanni e Beata Vergine del
Soccorso in Trieste;
Organista e relatore: Riccardo Cossi (direttore artistico A.O.T. )
In collaborazione con Accademia Organistica Tergestina.
-Martedì, 17 maggio 2016
Ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
Sala Tartini – Conservatorio di musica “G.Tartini”, Trieste
MASTERCLASS DI ORGANO: MAX REGER E IL SUO TEMPO
Docente: Prof. Klemens Schnorr
(Professore emerito delle Musikhochschulen di Monaco di Baviera e Friburgo)
-Mercoledì, 18 maggio 2016
Ore 20.30
Sala Tartini – Conservatorio di musica “G. Tartini”, Trieste
CONCERTO PER ORGANO: MAX REGER NELLA TRADIZIONE ORGANISTICA TEDESCA
Organista: Prof. Klemens Schnorr
-Giovedì, 19 maggio 2016
Ore 17.00
Sala Tartini – Conservatorio di musica “G. Tartini”, Trieste
CONFERENZA-CONCERTO: L’OPERA PER ORGANO DI FRANZ TUNDER
Organista e relatore: Manuel Tomadin (docente di Organo presso l’I.S.S.M. “C. Monteverdi” di Cremona)
per l’occasione verrà presentato il nuovo CD “STRADIVARIUS”, inciso dal M° Tomadin: F. TUNDER – OPERA OMNIA PER ORGANO
Venerdì, 20 maggio 2016
Ore 18.30
Sala Tartini – Conservatorio di musica “G.Tartini”, Trieste
CONCERTO PER ORGANO A QUATTRO MANI: ROSSINI E IL SUO TEMPO
Organisti: Giuliana Maccaroni (docente di Organo presso il Conservatorio di Trieste)
Martino Pòrcile (organista della Cattedrale di Pesaro)
REFERENTI:
Prof. GIULIANA MACCARONI
Prof. WLADIMIR MATESIC
ALLA SCOPERTA DEGLI ORGANI DI TRIESTE: UNA PASSEGGIATA ORGANISTICA
Ore 10.00: ritrovo in aula 3n – Conservatorio;
ore 11.00 – 17.00: visita agli organi delle chiese di Roiano, S. Giovanni e Beata Vergine del
Soccorso in Trieste;
Organista e relatore: Riccardo Cossi (direttore artistico A.O.T. )
In collaborazione con Accademia Organistica Tergestina.
-Martedì, 17 maggio 2016
Ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
Sala Tartini – Conservatorio di musica “G.Tartini”, Trieste
MASTERCLASS DI ORGANO: MAX REGER E IL SUO TEMPO
Docente: Prof. Klemens Schnorr
(Professore emerito delle Musikhochschulen di Monaco di Baviera e Friburgo)
-Mercoledì, 18 maggio 2016
Ore 20.30
Sala Tartini – Conservatorio di musica “G. Tartini”, Trieste
CONCERTO PER ORGANO: MAX REGER NELLA TRADIZIONE ORGANISTICA TEDESCA
Organista: Prof. Klemens Schnorr
-Giovedì, 19 maggio 2016
Ore 17.00
Sala Tartini – Conservatorio di musica “G. Tartini”, Trieste
CONFERENZA-CONCERTO: L’OPERA PER ORGANO DI FRANZ TUNDER
Organista e relatore: Manuel Tomadin (docente di Organo presso l’I.S.S.M. “C. Monteverdi” di Cremona)
per l’occasione verrà presentato il nuovo CD “STRADIVARIUS”, inciso dal M° Tomadin: F. TUNDER – OPERA OMNIA PER ORGANO
Venerdì, 20 maggio 2016
Ore 18.30
Sala Tartini – Conservatorio di musica “G.Tartini”, Trieste
CONCERTO PER ORGANO A QUATTRO MANI: ROSSINI E IL SUO TEMPO
Organisti: Giuliana Maccaroni (docente di Organo presso il Conservatorio di Trieste)
Martino Pòrcile (organista della Cattedrale di Pesaro)
REFERENTI:
Prof. GIULIANA MACCARONI
Prof. WLADIMIR MATESIC